Sanità Puglia sette L'Oms fa dietrofront: «No al saluto con il gomito, favorisce il contagio» Secondo il direttore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, non sarebbe garantita la distanza di sicurezza e il virus potrebbe essere trasmesso attraverso la pelle 14/09/2020 Roberta Abbadessa Meno di un minuto Nuovo dietrofront dell'Oms sulle pratiche utili ad evitare il diffondersi del Coronavirus: questa volta ad essere bandito è il saluto con il gomito, fino a ieri sponsorizzato come valida alternativa alla stretta di mano. A sconsigliare il gesto, ormai di uso comune ed adottato anche dai capi di Stato, è Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Salutandosi con il gomito, infatti, la distanza di sicurezza non verrebbe garantita e inoltre la trasmissione del virus potrebbe avvenire attraverso la pelle.Meglio quindi optare per il saluto con una mano sul cuore.
Scuola Scuola, Emiliano emana la nuova ordinanza: sarà valida sino al 23 gennaio 16/01/2021 Emanata dal presidente della Regione Puglia l’ordinanza sulle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza
Cronaca Covid in Puglia, altri 1123 casi giornalieri: a Lecce e provincia 79 nuovi casi 16/01/2021 Aggiornati i numeri dei contagi in Regione, emersi nelle ultime 24 ore e su oltre 10mila tamponi processati. Pazienti guariti si avvicinano a quota 50mila
Sanità Vaccinare prima gli insegnanti, Emiliano: «Scuola luogo non sicuro» 16/01/2021 La proposta del presidente della Regione in occasione dell’inaugurazione del nuovo ospedale Covid nella Fiera del Levante di Bari.
Cronaca Nuovo collegamento Brindisi-Trapani: Albastar inaugura due nuovi voli 15/01/2021 I voli saranno operati ogni martedì e sabato.
Cronaca Covid, in provincia di Lecce 2100 positivi, 87 nelle ultime ore. Report Asl: più vaccini nel Sud Salento 15/01/2021 I dati raccolti dalla Asl di Lecce nell'ultima settimana segnalano le aree di maggior concentrazione del virus nel capoluogo e in alcuni comuni del Sud Salento
Cronaca Ddi per le superiori, a scelta per elementari e medie: pronta l'ordinanza della Regione 15/01/2021 Emiliano annuncia la proroga della didattica a distanza almeno per un'altra settimana.