Sanità Solidarietà Lecce Due nuovi ecografi per i piccoli pazienti del Fazzi: la donazione di due associazioni La raccolta fondi dell'associazione Cuore e Mani Aperte – OdV e dell’associazione Lorenzo Risolo Onlus ha permesso di donare due macchinari di ultima generazione 29/07/2020 circa 3 minuti Due nuovi ecografi pediatrici perl’Unità Operativa di Pediatria e per la sezione di Reumatologia e Immunologia Pediatrica del Vito Fazzi di Lecce.La donazione è frutto dell'iniziativa di due associazioni: “Cuore e mani aperte - OdV” che da venti anni opera all’interno del nosocomio leccese su iniziativa del cappellano del Fazzi, Don Gianni Mattia e l’Associazione “Lorenzo Risolo Onlus” presieduta da Sonia Chetta Risolo.Alla cerimonia di donazione che si è svolta ieri erano presenti il Direttore Generale ASL Lecce Rodolfo Rollo, il Direttore Sanitario di presidio Osvaldo Maiorano, il dottore Pasquale Paladini, direttore dell' Unità Operativa di Pediatria, la dottoressa Adele Civino direttrice di Reumatologia e Immunologia Pediatrica, S.E. Monsignor Michele Seccia, arcivescovo metropolita di Lecce e il sindaco Carlo Salvemini.I due nuovi macchinari sono stati donati in ricordo di Vincenzo Quarta e di Paola Maggio. «La donazione di oggi è la dimostrazione e l’esempio di come il dolore, dopo un evento tragico, si trasforma in amore. Un amore collegato a dei progetti che sono progetti di bene, di servizio, di messa a disposizione e di un qualcosa fatto per qualcuno che ne ha veramente bisogno - ha dichiarato il Direttore Generale Asl, il dottor Rodolfo Rollo - il mio grazie va quindi a chi si spende per queste iniziative, e allo spirito con il quale vengono fatte utilizzando tutte le espressioni che la nostra cultura può mettere a disposizione per contrastare alcune fasi della vita non piacevoli, perché sono appunto delle fasi di malattia».«Ancora una volta la solidarietà sociale e la forza del volontariato hanno consentito di offrire un servizio alla nostra comunità e in particolare ai piccoli pazienti bisognosi di cure e di indagini strumentali non invasive- ha commentato Pasquale Paladini - grazie all’impegno profuso dall’associazione Cuore e Mani Aperte – OdV e dell’associazione Lorenzo Risolo Onlus oggi l’U.O. complessa di Pediatria dell’Ospedale Vito Fazzi può disporre di un nuovo ecografo di ultima generazione. La diagnostica con ultrasuoni è diventata una vera specialità nella medicina. Da quando gli ultrasuoni sono entrati a far parte della diagnostica strumentale si è cercato di migliorare la qualità tecnologica delle apparecchiature per aumentare la sensibilità e l’accuratezza diagnostica. Il ricorso sempre più frequente all’esame ecografico ha determinato un rapido e profondo miglioramento nella gestione di numerose patologie pediatriche, consentendo l’ottimizzazione diagnostica e terapeutica. L’ecografia, in virtù della sua accessibilità e innocuità, costituisce un’indagine cruciale di primo approccio e successivo follow-up. Negli anni il perfezionamento dell’ecografia con doppler e power doppler ha aperto interessanti ulteriori prospettive per tale metodica. Il nuovo ecografo in dotazione al reparto di Pediatria consentirà un ampliamento e perfezionamento delle indagini diagnostiche non invasive sui piccoli pazienti, con importante riduzione delle liste di attesa per le richieste di eco-anche, eco-reni, eco-cerebrale, doppler cerebrale, eco-polmonare, ecografia nella malattia di R.G.E.”. “Un grande ringraziamento speciale da parte mia – conclude il dottor Paladini – e di tutto il reparto di Pediatria rivolgo a Don Gianni Mattia che tanto si è prodigato nella raccolta fondi. Sin dalla mia prima segnalazione si è dimostrato disponibile e collaborativo, ha condiviso le finalità della richiesta del nuovo ecografo e si è subito attivato nella raccolta fondi”.Ai ringraziamenti per la donazione dei due ecografi si unisce anche la dottoressa Adele Civino che aggiunge: “L’ecografia articolare è oggi di importanza fondamentale per l’attività reumatologica pediatrica, in particolare per i bambini affetti da artrite idiopatica giovanile. Grazie alle associazioni di volontariato Cuore e Mani Aperte OdV e Lorenzo Risolo Onlus e alla sua presidente Sonia Risolo,il nostro Centro di reumatologia pediatrica è stato dotato di un ecografo portatile di ultima generazione che consente di completare l’esame clinico con quello ecografico direttamente al letto del bambino. L’utilità non è solo diagnostica, ma anche terapeutica poiché è possibile effettuare iniezioni di steroide sotto guida ecografica nelle articolazioni e nelle guaine tendinee infiammate, con un rapido controllo dei sintomi e una migliore prognosi a lungo termine».
Solidarietà Emergenza freddo, raccolta coperte e abiti invernali per i senzatetto 18/01/2021 Viaggio nel tempo della solidarietà promosso da “Tutti taxi per amore e i Tassisti italiani – Insieme per i senza fissa dimora”
Solidarietà Ecografo per la città, il traguardo speciale della “Corri in rosa” 16/01/2021 La manifestazione magliese, svoltasi in forma ridotta ad agosto, ha permesso di raccogliere circa 7.600 euro utili per l’acquisto del macchinario
Solidarietà Alimenti e prodotti per l’infanzia: la Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini bisognosi 16/01/2021 L’iniziativa, avviata in concomitanza delle festività natalizie
Solidarietà Ad Aradeo gara di solidarietà per curare Fabrizio: in fila per donare il midollo 10/01/2021 Mobilitazione in paese per cercare un donatore compatibile. Appelli anche di Emma e Après la Classe.
Solidarietà Dai Lions all'associazione “Dalla parte dei più deboli”: 100 calze per i bambini più poveri 04/01/2021 Il dono per questa Epifania arriva dal Lions Club Salento Territorio e Ambiente
Cronaca Solo e col vetro della finestra rotto: per anziano di Gallipoli scatta la solidarietà della polizia 31/12/2020 Per l’uomo, vittima di un tentato furto, è scattata la solidarietà degli agenti, che hanno portato un panettone e un cesto di viveri. Proseguono intanto le indagini sulla tentata azione criminale