Cronaca Sanità Puglia sette Negativi a tampone ma con polmoniti, è allarme Covid-like: primo caso in Puglia Sono sempre di più i casi riscontrati di pazienti risultati negativi ma trovati con polmoniti molto simili a quelle provocate dall'infezione 18/05/2020 circa 1 minuto Sempre meno pazienti positivi al Coronavirus, negativi al tampone e con sintomi sfumati, ma che, dopo una Tac, vengono trovati con polmoniti interstiziali analoghe a quelle dei pazienti Covid. L’allarme è lanciato dalla Sis 118, la società italiana del sistema di soccorso, che, attraverso la voce del suo presidente, Mario Balzanelli, ha riferito la crescita di questo fenomeno. Si tratterebbe, in realtà, di qualcosa di noto fin dall’inizio dell’epidemia, ovvero di un effetto dell’infezione, che, col passare dei giorni, scende dalle via aeree superiori (naso e gola) ai polmoni, non permettendo al tampone nasale di riscontrare la presenza del virus. Servono, dunque, ulteriori esami per valutare e riscontare anomalie. Uno dei casi è stato riscontrato in Puglia, a Taranto, dove un 80enne ha chiesto l’intervento del 118 lamentando stipsi e una febbre appena comparsa, ma non alta, negando altri problemi come tosse, affanno, patologie croniche polmonari. L’uomo, prelevato da casa, con un’ambulanza dedicata ai sospetti pazienti Covid è stato condotto alla postazione fissa dell’ospedale San Giuseppe Moscati, per avviare il percorso diagnostico. Il tampone effettuato ha dato esito negativo, mentre esami più approfonditi come l'emogasanalisi (che attraverso il prelievo di sangue dall'arteria radiale permette di valutare l'efficacia della funzioni di ossigenazione e di ventilazione del polmone e le concentrazioni nel sangue di ossigeno e di anidride carbonica) e la Tac hanno rilevato le anomalie, riscontrando, al termine, una polmonite interstizio-alveolare Covid-like, ossia estremamente suggestiva di Covid-19. La preoccupazione, dunque, sta nella possibilità che esistano diversi possibili falsi negativi in soggetti con pochi sintomi. L’allerta resta massima anche su questo fronte.
Puglia sette Nuovo polo ospedaliero in Puglia: sarà tra i più moderni d'Europa 23/01/2021 lavori per la realizzazione di uno dei più moderni poli ospedalieri d’Europa da 299 posti letto procedono spediti e hanno trovato un più forte impulso a seguito della ripresa dopo la sospensione imposta dall’emergenza sanitaria Covid-19
Cronaca Furia in casa: costringe la madre alla fuga, poi danneggia l’auto della moglie 22/01/2021 Follia ad Ostuni dove è finito in manette un 46enne del posto, arrestato per maltrattamenti in famiglia
Cronaca Alla guida di mezzo sottoposto a fermo, minaccia carabinieri per evitare confisca e finisce in manette 22/01/2021 A Cellino San Marco un 44enne del posto arrestato per violenza o minaccia a pubblico ufficiale
Economia e lavoro Record di giovani nell'agricoltura: in arrivo fondi a sostegno delle nuove imprese 21/01/2021 Storico ritorno dei giovani in agricoltura dove nel 2020 si registra un balzo del 14% di imprese condotte da under 35 rispetto a cinque anni fa
Politica Presidi sanitari, screening e vaccini: le proposte in Puglia per il ritorno in sicurezza a scuola 20/01/2021 Presentata dall’assessore alla Sanità regionale Pier Luigi Lopalco una proposta di delibera di Giunta per il ritorno in sicurezza a scuola
Società Manifesti col nome da uomo per la trasgender Gianna: Taffo ne crea uno nuovo 20/01/2021 Molto conosciuta ad Andria, la sua nuova identità non era mai stata accettata dai familiari