Sanità Lecce ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione. 16/04/2025 circa 1 minuto Sul caso della donna in attesa di intervento al rene, emerso sulla stampa il 9 aprile scorso, si registra la risposta di Asl Lecce.In una nota si legge: ''L’intervento di cui necessita la paziente non è un intervento urgente. È bene precisarlo in partenza per rassicurare pazienti, familiari e cittadini, perché nessuno è stato posto in condizioni di rischio vita. Detto ciò, le procedure che consentiranno anche al Vito Fazzi di eseguire quel tipo di intervento (Ecirs - Pcnl per cui finora si faceva riscorso ad altre strutture pugliesi o fuori Regione) saranno presto definite e consentiranno la convocazione di tutti i pazienti in attesa''.''Nel 2024 il Reparto di Urologia del Fazzi ha incrementato la sua attività di oltre il 13% dei ricoveri rispetto all’anno precedente. L’impegno maggiore e prioritario è stato rivolto alla esecuzione di interventi oncologici. Nel 2024 sono stati eseguiti 449 interventi per via transuretrale, 133 interventi sulla pelvi maschile, 117 prostatectomie transuretrali, 165 interventi su rene e uretere, 48 interventi sul testicolo e apparato riproduttore maschile, 23 interventi maggiori sulla vescica più altri interventi di minore intensità''.''L’intervento non è un intervento di routine e richiede l’acquisto di dispositivi di nuova adozione, la cui acquisizione ha seguito un iter non spedito, ragion per cui ci scusiamo. Le criticità sono state risolte e il Vito Fazzi, dal 29 aprile, sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute. Avremmo voluto comunicarlo alla paziente, come agli altri in attesa, ma abbiamo appreso dalle pagine dello stesso giornale che la signora è stata convocata da una clinica privata convenzionata''.''Rimaniamo disponibili ad un confronto, certi che un confronto, più che una descrizione allarmistica e spettacolarizzata di una storia di vita, sia foriero di soluzioni efficaci, non per uno ma per tutti i pazienti nella medesima condizione di salute'', cnclude la nota della Asl leccese.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Cronaca RSA, class action delle famiglie degli anziani non autosufficienti 10/04/2025 Posti letto sotto al fabbisogno: l’Emilia Romagna ne garantisce 32,90 ogni mille anziani, la Puglia si ferma a 11,40.
Economia e lavoro Siglato accordo sindacale su indennità di pronto soccorso per medici e comparto 10/04/2025 Stipendi più alti: indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto.