Cronaca Sanità Società Solidarietà Lecce Babbo Natale arriva dal tetto al ''Fazzi'' I Vigili del Fuoco di Lecce e l’Associazione “Cuore e mani aperte” OdV di don Gianni Mattina per l'8° anno insieme per regalare un sogno ai piccoli pazienti. 20/12/2024 circa 2 minuti Oggi, per l’ottavo anno, l'ospedale ''Vito Fazzi'' di Lecce è stato protagonista di un evento importante per i più piccoli. È ormai una bellissima tradizione questa del Babbo Natale che si cala dal tetto per raggiungere i bambini ricoverati. Il Natale è un momento pieno di magia sia per i piccoli, ma anche per gli adulti. È quel periodo dell’anno dove tutto sembra diventare possibile e l’impossibile diventa realtà.Basta provare a immaginare la gioia dei bambini che, chiusi nelle stanze di un ospedale, temono che Babbo Natale non li troverà e si sentono tristi e poi all’improvviso sentono un gran vociare e lo vedono. Sapere che è lì per loro gli restituirà la loro dimensione, il loro essere bambini in attesa di una magia, di un momento speciale. E dato che in ospedale non ci sono camini e neppure un posto per fare atterrare le renne in sicurezza, ecco che i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce si sono detti subito pronti a calarlo giù dal tetto con le dovute attenzioni e protezioni, perché si sa che il 24 dovrà affrontare un lungo viaggio.Il connubio tra l’Associazione “Cuore e Mani aperte” Odv ed il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, guidati dal comandante Roberta Lala, rivela una delicata attenzione verso i più piccoli e in una qualche maniera aiuta anche a ritrovare quella spensieratezza e felicità che si viveva quando si era bambini.“Le persone hanno bisogno di credere che negli altri non ci siano degli estranei, ma persone disposte a farsi carico anche delle vite altrui” - è così che Don Gianni Mattia, cappellano del Vito Fazzi e Presidente dell’Associazione Cuore e Mani aperte esordisce rivolto ai presenti.“Innegabilmente la modernità e l’affanno che essa ha comportato ci ha reso più sordi verso i bisogni altrui e si vive una generale paura verso la sofferenza, soprattutto quando questa la vediamo riflessa negli occhi limpidi dei bambini e ci spinge a porci delle domande. Eventi come quello di oggi nascono con il chiaro intento di non lasciare nessuno solo e di riscoprire la bellezza della solidarietà, la delicatezza dell’amore e l’importanza di rendersi dono. Farlo con i Vigili del Fuoco risveglia automaticamente sensazioni di sicurezza, loro sono presenti in ogni tipo di situazione e hanno la preparazione giusta per salvare delle vite anche in situazioni complicate. È quindi un onore portare avanti questa tradizione e vedere sui volti dei bambini una gioia che vorremmo vivessero ogni singolo giorno”.Il Natale è ormai alle porte, che possa donare a tutti pace e amore e un sogno nel quale credere.
Cronaca Una Befana speciale per i bambini di Lecce: il Lions Club Puglia dei patrimoni e dei cittadini in azione 10/01/2025 L'evento, realizzato in collaborazione con l’Assessorato al Welfare, ha regalato momenti indimenticabili a un gruppo di bimbi e alle loro famiglie.
Cronaca Un giocattolo sospeso per i bimbi del ''Vito Fazzi'' 09/01/2025 Sabato mattina la consegna dei regali da parte dei volontari e delle volontarie dell’associazione Tria Corda.
Cronaca A Lecce l'evento benefico ''Modella per un giorno'' in rosa 07/01/2025 Madamoro e Fondazione Humanitas per la Ricerca si sono alleate a favore della prevenzione.
Cronaca La Befana in visita negli ospedali di Lecce e Galatina 07/01/2025 Scortata dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile e dagli iscritti dell'associazione Moto Club Salento.
Cronaca La Polizia Locale di Lecce porta gioia e doni ai bambini della Congregazione delle Suore Discepole del Sacro Cuore 04/01/2025 Gli agenti hanno portato zaini carichi di giocattoli, morbidi orsetti di peluche e, soprattutto, tanta solidarietà.
Cronaca Gita fuori porta ad Alberobello e Locorotondo per i ragazzi dei centri polivalenti comunali 03/01/2025 L'esperienza, accolta con entusiasmo e promossa dall'Assessorato al Welfare di Andrea Guido, verrà ripetuta il prossimo 7 gennaio.