Politica San Cesario Caro bollette: i consiglieri di San Cesario per tutti rinunciano al compenso per non spegnere le luci La scelta dei componenti del gruppo consiliare di minoranza mira a garantire la sicurezza dei cittadini. 13/10/2022 circa 2 minuti Strade sporche, parchi chiusi, abbandono dei centri sportivi comunali, e, quel che è peggio, interi quartieri al buio; incroci compresi, con l’incolumità dei cittadini a rischio. Questo è oggi San Cesario di Lecce che, secondo il gruppo consiliare di minoranza ''San Cesario per tutti'', nel giro di pochi mesi dall’elezione del nuovo sindaco, ha un aspetto indecoroso.Il problema del costo dell’energia, sottolineano i consiglieri Coppola, De Simone e Liaci; è concreto e importante, per questo per far fronte a questa difficoltà ci vogliono iniziative concrete e importanti, che non possono essere prese con leggerezza come sta facendo il sindaco, soprattutto quando ne va della sicurezza dei sancesariani.I consiglieri di “San Cesario per tutti”, alla luce di queste considerazioni, per sopperire al grave problema dei costi energetici insostenibili, decidono di rinunciare a qualsiasi compenso o agevolazione di ogni tipo, per tutelare i cittadini.Di seguito la dichiarazione dei consiglieri di “San Cesario per tutti”:''Care concittadine e cari concittadini, a questo punto, crediamo che quattro mesi possano essere più che sufficienti per valutare e dare un giudizio sereno, imparziale e responsabile all'attività amministrativa di questa maggioranza.Noi, volutamente, ci affranchiamo dal farlo anche perché qualcuno potrebbe affermare che la nostra opinione è di parte, non oggettiva e magari condizionata dalle ultime scorie di una bruttissima campagna elettorale, priva di contenuti da parte dei nostri avversari e zeppa di malignità, insulti, maldicenze, diffamazione da codice penale nei nostri confronti.Siamo contenti che, in questi giorni, un resoconto lo stiano facendo i cittadini di San Cesario, al netto di qualche passo di tango e qualche residuato ultrà, chiamato a difendere ad oltranza l'operato (?) di questa amministrazione, a prescindere e senza alcuna cognizione di causa.Non si amministra una Comunità con i selfies filtrati sui social o ravvivando le false promesse fatte durante la campagna elettorale; i cittadini, mai come adesso, hanno bisogno di fatti, di risposte serie e risolutive; vogliono, daccapo, un paese pulito, i servizi efficienti, la fruizione di luoghi pubblici inspiegabilmente chiusi, l'ultimazione e la consegna di lavori pubblici con date certe, la riapertura della piscina comunale destinata, oramai, al totale abbandono e all'incuria, ma soprattutto amministratori competenti e capaci.È desolante vedere interi quartieri al buio e chissà fino a quando, mettendo a repentaglio la stessa sicurezza dei cittadini.Ci diranno che queste sono scelte sofferte, dettate dall'aumento dei costi energetici.Ebbene, noi il rimedio ce l'abbiamo. Innanzitutto, comincino a dare un segnale serio e importante alle tante famiglie in difficoltà di San Cesario: si riducano le indennità di carica, se non dimezzarle (come ha fatto la giunta precedente), atteso che sono diventate davvero sproporzionate, soprattutto, rispetto all'impegno e alla mole di lavoro (?) sinora svolto (quella del sindaco ammonta a oltre 3000 euro al mese, che diventeranno oltre 4000 dal prossimo primo gennaio).Soltanto allora prenderemo atto della volontà di questa maggioranza di voler affrontare e risolvere i problemi e le difficoltà.I gruppi consiliari di minoranza, rinunciando ufficialmente a qualsiasi compenso inerente alla carica elettiva, la loro scelta, convinta e responsabile, l'hanno fatta.Per circa 5 anni e fino a poco più di un anno fa, finanche sindaco e vicesindaco attuali riconoscevano quanto fossero preziosi ed essenziali la nostra esperienza, i nostri consigli e i nostri suggerimenti.Speriamo che, nel frattempo, raggiunta l'agognata poltrona e presi dal delirio di onnipotenza, non abbiano, come al solito e ancora una volta, cambiato idea. Aspettiamo fiduciosi, ma non troppo.
Politica Consulte comunali, la maggioranza prende tempo per modificare il regolamento 23/04/2025 Rotundo: “4 mesi di ritardo”. Cairo: “Se non sono un valore aggiunto, sono inutili”.
Politica Fratelli d'Italia Lecce: ''Metallo esempio per i giovani con la passione per la politica'' 22/04/2025 Messaggio di cordoglio da parte della Segreteria cittadina del partito di Giorgia Meloni per la scomparsa dell'esponente PD.
Politica Lecce prepara il terzo incontro con SNAM per le compensazioni: si va sotto ai 4 milioni 19/04/2025 Difficilmente rimarrà in campo la cifra stabilita sul tavolo provinciale. Lecce ospita oltre 22 chilometri di metanodotto.
Politica Ragazzi di Gioventù Nazionale aggrediti a Lecce, Pagliaro: ''Fascismo rosso intollerabile'' 19/04/2025 Per il consigliere regionale di Fratelli d'Italia la Sinistra, ritenuta mandante morale, deve chiedere scusa.
Politica Aggressione ai fratelli Gaetani di Gioventù Nazionale. Solidarietà dal segretario cittadino di Fdi Lecce, Michele Giordano 19/04/2025 Stigmatizzato l'episodio accaduto l'altra sera in centro città.
Politica IO SUD nomina i nuovi commissari 19/04/2025 Sono stati nominati commissari pro tempore, fino alla celebrazione del Congresso, Giovanni Tundo come commissario provinciale e Massimo Fragola come commissario cittadino di Lecce.