Teatro San Cesario 

La leggenda di Carmelo Bene per Daimon

Domai sera, nella ex distilleria De Giorgi di S. Cesario, seconda edizione della Summer School di filosofia.

Si terrà domani, venerdì 9 settembre, alle ore 21:00, nelle sale della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per “Daimon”, seconda edizione della Summer School di filosofia.

Da giovedì 8 settembre a domenica 11 settembre la Summer School di filosofia, con sessioni che partono dalle 10 e dalle 16 riservate agli iscritti, sta proponendo letture, seminari e interventi di importanti studiosi e ricercatori.

Domani Simone Franco e Simone Giorgino proporranno “La leggenda di Carmelo Bene” è una riflessione attorno al grande attore, regista, poeta e drammaturgo, scomparso nel 2002, che proprio in questi giorni avrebbe compiuto 85 anni. L’ingresso è gratuito.

Daimon si concluderà domenica 11 settembre alle ore 21:00 con ingresso libero, sempre alla distilleria De Giorgi di San cesareo di Lecce, con “Roma! Suoni, parole tamburi della cultura Rom”.

Le musiche di Claudio “Cavallo” Giangnotti si intrecciano al tessuto di parole curato da Fabio Tolledi e alle video-proiezioni di immagini inedite, frutto di una ricerca condotta tra l famiglie rom del Salento.

Lo spettacolo è il frutto della collaborazione tra la compagnia Astràgali Teatro e Mascarimirì, uno storico gruppo musicale salentino guidato da Claudio “Cavallo” Giagnotti, musicista di origini Rom, che ha fatto della “tradinnovazione” la cifra più propria e innovativa della sua ricerca musicale.

Un viaggio in cui si incontrano parole, suoni e visioni della bellezza e della forza di una tradizione e di una lingua sconosciute, spesso violentate da pregiudizi e ostilità.

Così storie e canti romani si dipanano con la segreta speranza di sconfiggere il pregiudizio e favorire la conoscenza di una cultura straordinaria e ricchissima.

Alle origini di Roma vi è il lavoro di scavo condotto da Giagnotti sulle origini e sulla storia della sua famiglia, divenuto ben presto un percorso di riscoperta delle radici sociali, economiche, culturali e artistiche delle famiglie Rom salentine.

Alice Spagnolo


Potrebbeinteressarti


Al via ''Itinerario Rosa''

Un'iniziativa che ha coinvolto associazioni e organismi del territorio, riscuotendo grande successo di partecipazione di cittadini ma anche di forestieri, visitatori e turisti.