Politica San Cesario San Cesario verso le amministrative: l’ex sindaco Fernando Coppola si ricandida L’ex primo cittadino annuncerà la propria ricandidatura domenica 19 dicembre in un appuntamento pubblico 18/12/2021 circa 1 minuto Domenica 19 dicembre, alle ore 11.15, presso la sala consiliare della sede municipale del Comune di San Cesario di Lecce (Palazzo Baronale, piazza Garibaldi); Fernando Coppola ufficializzerà la sua ricandidatura a sindaco per le prossime elezioni amministrative, in programma nella primavera del 2022.In occasione dell’incontro con i cittadini, il sindaco uscente spiegherà le motivazioni che lo hanno spinto a tornare in campo dopo le ben note vicende che hanno provocato lo scioglimento del Consiglio a poco più di otto mesi dalla scadenza naturale del mandato, consegnando il Comune alla gestione commissariale (le elezioni amministrative, infatti, si sarebbero comunque tenute a San Cesario di Lecce nel medesimo periodo). “In questi quattro anni e mezzo di attività amministrativa abbiamo affrontato diverse sfide che ci hanno impegnato senza risparmio di energie. Sono state occasioni di crescita e confronto, importanti anche per apprezzare il grande valore della società civile della nostra comunità. Dopo quello che è accaduto in seguito al provocato scioglimento del Consiglio comunale; l’incoraggiamento delle tante concittadine e concittadini mi hanno, poi, convinto ancora di più che abbiamo lavorato tanto e bene e, soprattutto, mi hanno spinto a non vanificare quanto di buono è stato fatto in questi anni della mia amministrazione, in cui si è lavorato ininterrottamente e con un unico obiettivo: il bene della nostra San Cesario. La sfida per la prossima consiliatura sarà quella di portare una positiva sintesi tra la politica, nel segno della continuità e dell’esperienza prodotta; e il civismo più attivo. Quella della mia ricandidatura è una partita impegnativa che giochiamo per contrastare, da una parte il tentativo di far tornare un'esperienza amministrativa di cui ancora paghiamo le conseguenze; e dall’altra la politica delle velleità, dei ricatti, quella che pur di alimentare il proprio ego è disposta a lasciare un Comune, il proprio Comune, senza una guida politica, paralizzandone la crescita. Abbiamo un programma da portare a termine, abbiamo idee da proporre, ma anche da accogliere. Saremo felici di svolgere con serietà e impegno il nostro lavoro fino al 2027, e saremo felici di condividere il nuovo percorso accanto a chi, come noi, preferisce una politica della correttezza, del sorriso, dell’inclusione, dell’affidabilità e della serietà. Nel corso della manifestazione, sarà presentato il simbolo della lista a sostegno del candidato Fernando Coppola. L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid.
Politica Caso Tap, la Provincia bacchetta i Comuni di Melendugno e Vernole: «Accordo al ribasso» 16/03/2025 Il sindaco De Carlo: “Non abbiamo abbandonato il tavolo provinciale: siamo stati contattati”
Cronaca Malamovida, il sindaco Poli Bortone sugli arresti: ''Monito per chi crede di restare impunito'' 15/03/2025 Il primo cittadino ha ringraziato il Questore Modeo per i controlli e gli interventi indispensabili per la tutela della città e dei cittadini.
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.
Politica Gianmaria Greco: “Buon lavoro al consigliere Russo per il nuovo percorso politico ma rinuncio alla Commissione” 15/03/2025 Intervento del Capogruppo del Movimento Regione Salento a Palazzo Carafa.
Politica Lecce, il consigliere Roberto Russo aderisce alla Lega 15/03/2025 Dopo lo scioglimento del Movimento Regione Salento, il consigliere non segue Pagliaro in Fratelli d’Italia ma aderisceal partito di Salvini.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.