Società San Cesario Festa della Repubblica, a San Cesario il sindaco regala la Costituzione ai nati nel 2003 In occasione del 2 Giugno, festa della Repubblica, il sindaco di San Cesario di Lecce Fernando Coppola farà recapitare a tutti i ragazzi nati nel 2003 01/06/2021 circa 1 minuto In occasione del 2 Giugno, festa della Repubblica, il sindaco di San Cesario di Lecce Fernando Coppola farà recapitare a tutti i ragazzi nati nel 2003, una copia personalizzata della Costituzione Italiana nella versione originale, con le note relative alle modifiche apportate negli anni.All’interno della pubblicazione, in apertura, un messaggio del sindaco ai ragazzi; seguono: l’Inno di Mameli nella versione integrale con la spiegazione del testo; la foto che immortala il momento della promulgazione della Costituzione da parte del Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola e le date dei passaggi salienti che hanno portato alla nascita della Carta costituzionale (dal referendum alla promulgazione). “E’ un gesto dal grande valore simbolico – commenta il sindaco Fernando Coppola – ritengo che sia compito delle istituzioni favorire lo sviluppo e la crescita del senso civico nei giovani cittadini. La nostra Costituzione, che rappresenta un monumento ai valori morali ed etici dell’uomo; contiene le linee guida del nostro ordinamento e mi piace ricordare che è l’unico simbolo che supera qualsiasi colore politico; incarnando il senso autentico del vivere civile insieme. Regalare la Costituzione ai giovani ci è sembrato un modo per favorire in loro il senso di appartenenza allo Stato e quindi anche alla nostra comunità; uno modo per avvicinarli alla vita sociale, politica e civile del nostro paese. In questo particolare momento storico, poi, abbiamo percepito l’importanza di trasmettere questi valori come una necessità. Per quest’anno, considerate le limitazioni dovute alle misure anti contagio – conclude il primo cittadino – la Costituzione sarà recapitata a casa ai ragazzi la mattina del 2 giugno a mio nome, dagli agenti della Polizia Locale. Dal prossimo anno, invece, sarò felice di poter consegnare la Carta costituzionale personalmente, magari durante una cerimonia pubblica”.
Animali ''Il lupo: storia, mito e nuove sfide'', un convegno a Nardò 26/03/2025 Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 18:00 presso il museo in Piazza Sant’Antonio con relatori di alto profilo scientifico.
Eventi ''Prossimità Sostenibile'': un seminario su solidarietà, sostenibilità e innovazione sociale 26/03/2025 Il ruolo della solidarietà e del terzo settore nella costruzione di comunità più inclusive e responsabili venerdì 28 marzo, dalle 9:30, nell’Aula Magna dell’ISSRM "Don Tonino Bello".
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “Stomeo-Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.
Cronaca Consigli contro le truffe agli anziani a Lecce 25/03/2025 Domani pomeriggio, al Museo ''Castromediano'', un incontro informativo dell'Associazione 50&Più di Lecce con il Col. D'Amato, Comandante Provinciale dei Carabinieri.
Società Anniversario Aeronautica, l'aeroporto di Galatina apre al pubblico 25/03/2025 L'appuntamento venerdì 28 marzo dalle 9 alle 13