Salute Sette RedFitSpace, la rivoluzione della crioterapia sistemica che cura gli acciacchi, rigenera il corpo e migliora le prestazioni A Lecce un centro unico in Puglia che, grazie all’estetica avanzata e all’altissima tecnologia, consente una rigenerazione totale del corpo e della mente. 01/05/2023 circa 4 minuti A Lecce è approdato il RedFitSpace, un centro unico in Puglia, che grazie all’estetica avanzata e all’altissima tecnologia consente una rigenerazione totale del corpo e della mente. Il centro leccese di Lucia De Leo, ideato da Costanzo De Padova, ubicato sulla circonvallazione di Lecce, all’altezza dei Salesiani, è uno dei migliori centri di biohacking in Italia, pioniere del primo format di suite concept, che è ormai di moda negli USA.Con dei macchinari all’avanguardia, che consentono l’esposizione al freddo e agli infrarossi si favorisce l’alcalinizzazione del corpo e si favoriscono strumenti antiossidanti che consentono di puntare alla longevità, al benessere, al recupero post sportivo e al miglioramento delle performance. Il primo step per chi accede nel RedFitSpace consiste nell’incontro con un nutrizionista, che controlla lo stato di salute dell’utente, con un macchinario di ultima generazione per l’analisi impedenziometrica, e sviluppa un programma personalizzato. Oggi parliamo di un macchinario unico a Lecce, quello della crioterapia: un toccasana per tutto il nostro organismo grazie alla “cura del freddo”. LA CRIOSAUNA SISTEMICALa crioterapia sistemica si basa sull’esposizione corporea momentanea (non superiore a 3 minuti) a temperatura inferiore a -100°C. Non è roba da stregoni: la medicina ed i centri di longevity specializzati già usano con successo queste tecnologie avanzate. In particolare la Criosauna sistemica “TotalBody” dove tutto il corpo (e quindi anche la testa, sede dell’ipotalamo) ed esposta al freddo a differenza delle più comuni crioterapia ad azoto dove appunto la testa resta fuori. E’ proprio questa la tecnologia che troviamo a Lecce presso RedFitSpace, unica nel Sud Italia, infatti per trovare delle criocabine analoghe dobbiamo percorrere parecchi chilometri, precisamente Roma o Milano.La Crioterapia sistemica è un “toccasana” perché ha importanti effetti antidolorifici e antinfiammatori a livello muscolare e scheletrico. Viene applicata con successo trattare diversi disturbi e anche in alcuni poliambulatori specializzati vengono prescritti da fisiatri, ortopedici, dermatologi, internisti, endocrinologi e medici dello sport forniscono il loro punto di vista sui benefici che la Crioterapia Sistemica è in grado di fornire a tutti. Stiamo parlando di trattamento utilizzato anche in campo fisiatrico e ortopedico, infatti la Crioterapia sistemica è molto utile nelle patologie infiammatorie dell’apparato locomotore, in particolare borsiti, artrosinoviti (un'infiammazione a carico della sinovia, la membrana che riveste l'interno delle articolazioni), tendiniti; nei postumi delle lesioni muscolari, nelle miositi (infiammazioni muscolari) e fibromiositi (reumatismi muscolari).La Crioterapia sistemica viene utilizzata anche per il trattamento della sindrome fibromialgica (dolore muscolare diffuso con conseguente rigidità al movimento) e per contrastare la spasticità muscolare (riduzione dell’ipertono muscolare in preparazione al trattamento fisiokinesiterapico). Tutto il corpo, compresa la testa, deve essere esposto al freddo per un massimo 3 minuti. Il freddo intenso viene percepito come campanello di allarme. I recettori della temperatura posti nella pelle inoltrano segnali di “allarme” all’ipotalamo il quale si adopera ad affrontare la criticità richiamando sangue, ossigeno e nutrienti alla circolazione interna per garantire agli organi vitali la temperatura di cui hanno necessità per funzionare. VASOCOSTRIZIONE E VASODILATAZIONETrascorsi i tre minuti di esposizione al freddo i vasi sanguigni e i capillari si dilatano fino a quattro volte in più del loro normale diametro in modo da riscaldare velocemente le parti periferiche dell’organismo.IRRORAZIONE PROFONDAI vasi sanguigni così dilatati riescono a condurre ossigeno, enzimi e nutrienti talmente in profondità da raggiungere anche quelle zone poco irrorate (estremamente efficace contro la cellulite).GLI ORMONIL’ipotalamo stimola l’ipofisi a causa della condizione di freddo intenso ed aumenta la produzione dell’ormone Acth il quale influenzando le ghiandole surrenali fa crescere nel sangue la presenza di ormoni steroidei. In questo modo si verificherà una minore presenza di mediatori chimici che sono la causa di dolore delle articolazioni infiammate.LO STRESS E L’ANSIAVengono efficacemente contrastate dalla produzione di endorfine le quali inducono ad una sensazione di benessere contrastando lo stress e migliorando la qualità del sonno. Criosauna Salento Puglia I MUSCOLIIl freddo genera un effetto analgesico, diminuisce o addirittura scompare il dolore e contrasta efficacemente l’edema. Crioterapia Lecce SalentoLA RISPOSTA ANTINFIAMMATORIAAumentano citochine anti-infiammatorie e si riducono drasticamente le infiammazioni a carico dell’apparato muscolo/scheletrico.INNALZAMENTO DEL METABOLISMOConsumo calorico per sessione da 600/800 Kcal. Circa Irrorazione profonda dei tessuti (miglioramento visibile della cellulite). LA CRIOCAMERA FINALMENTE A LECCEOggi a Lecce esiste una tecnologia che era il segreto della bellezza e della longevità di molte star dello sport e del cinema: la “cura del freddo”, che “riprogramma il corpo”. La criosauna sistemica, esponendo il corpo sotto i 100° per pochi minuti, genera effetti straordinari stimolando il sistema immunitario e la circolazione sanguigna, ma soprattutto riattivando il metabolismo. Una novità tecnologica che rappresenta una straordinaria opportunità per tutti, sportivi e non. Attenzione però, non tutte le crioterapie sono uguali. La Criocamera di RedFitSpace è del tutto differente dalla criosauna ad azoto. La prima differenza è che la criocamera è una stanza chiusa nella quale l’utente vi accede totalmente all’interno. L’utente non è a contatto con l’azoto. A parità di durata di trattamento, la criocamera risulta essere decisamente superiore. A fine trattamento la temperatura corporea è notevolmente più bassa di almeno 10° rispetto alle Criosaune tradizionali. Inoltre, si ottiene un incremento di circa il 30% della stimolazione dell’ipotalamo. La criocamera di RedFitSpace consente quindi non solo di ottenere maggiore benefici, ma di eseguire il trattamento in tutta sicurezza eliminando ogni possibile rischio di esposizione all’azoto.
Salute Sette Colesteatoma gigante, la malattia “mangia” ossa, nervi e tessuti: salvate 2 gemelline di 5 anni 22/11/2023 Erano affette da colesteatoma gigante, una patologia aggressiva che porta alla sordità. L’Ospedale Pediatrico della Santa Sede è Centro di rifermento nazionale per la otomicrochirurgia.
Salute Sette Torna a circolare lo streptococco nelle scuole: i consigli dell’esperta 16/11/2023 La dottoressa Patrizia Di Tonno: ''Se il tampone certifica che si tratta di streptococco beta-emolitico di gruppo A, antibiotico inevitabile''.
Salute Sette L’immunologo Minelli: ''Vaccino importante per i bambini: evita le complicanze dell’influenza'' 10/11/2023 La nuova ondata influenzale metterà sotto stress le famiglie: l’esperto ci spiega come allenare il sistema immunitario a reagire.
Salute Sette Scoperta la “firma molecolare” per la diagnosi dell’anemia di Fanconi 30/10/2023 Il nuovo metodo consente una diagnosi più rapida ed efficace per questa rara malattia genetica.
Salute Sette Integratori, vitamine e creatina autoprescritti: un problema per la salute. Minelli: “Attenti agli edulcoranti delle barrette dietetiche” 26/10/2023 I consigli dell’esperto su come prendersi cura del microbiota intestinale: diminuire o eliminare l’assunzione di carni rosse o lavorate.
Salute Sette Lo studio dell'Ospedale pediatrico Gaslini apre nuove frontiere alla lotta al Neuroblastoma 10/10/2023 Ottimi i risultati all’IRCCS ''Gaslini'' di Genova per l’innovativo progetto di immunoterapia denominato IMMUNNB, oggi in fase pre-clinica, realizzato dal Laboratorio Terapie Sperimentali in Oncologia dell’Istituto.