Salute e Benessere Sanità Lecce Bilancio positivo per il progetto ''Occhio agli occhi'' sulla prevenzione della maculopatia Lo screening gratuito attraverso l’impiego della strumentazione OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) ha coinvolto in tutto 250 persone, over 55 e/o con diabete. 11/11/2024 circa 1 minuto Bilancio positivo per le giornate di prevenzione delle maculopatie svoltesi al ''Vito Fazzi'' di Lecce l’8 e il 9 novembre scorsi ed organizzate dal Comitato Macula e dal Reparto Oculistica del Presidio Ospedaliero.Il Progetto ''Occhio agli occhi'' - che ha previsto lo screening gratuito attraverso l’impiego della strumentazione OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) - ha coinvolto in tutto 250 persone, over 55 e/o con diabete.Con l’aumentare dell’età media della popolazione, le maculopatie, ovvero le patologie della macula (la zona più nobile della retina) sono in crescente aumento. In Italia si stima che circa 800.000/1 milione di persone presentino segni iniziali di maculopatia senile. Inoltre, circa un terzo dei pazienti con diabete sviluppa una maculopatia nel corso della vita.Questi rilievi epidemiologici sono destinati ad aumentare nei prossimi decenni; d’altra parte l’avanzamento della tecnologia permette di diagnosticare anche i casi iniziali consentendo un inquadramento precoce e un intervento terapeutico tempestivo.Venerdì e sabato scorsi, presso il Reparto di Oculistica dell'ospedale ''Vito Fazzi'' di Lecce, i pazienti sono stati accolti dal personale del Reparto, diretto dalla Dott.ssa Maria Carmela Costa, e hanno eseguito esami per l’inquadramento di questa patologia. Il 72% del 250 partecipanti non ha presentato segni di maculopatia, mentre nel 28% è stata posta diagnosi di maculopatia: questi ultimi sono stati indirizzati all’Ospedale di Copertino - dove attualmente sono in carico circa 3000 pazienti - per un ulteriore approfondimento diagnostico.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' di Lecce asportato tumore al seno di 7 kg 06/06/2025 L'intervento chirurgico è durato alcune ore e, nella sua grande complessità, è perfettamente riuscito. La paziente è stata dimessa e continua il suo percorso Breast Unit.
Sanità Poliambulatorio di Otranto, la ASL replica al consigliere Blasi: ''Nessuna chiusura a danno dei cittadini, ma riorganizzazione rispettosa delle domande di salute'' 05/06/2025 Nota dell'Azienda Sanitaria Locale di Lecce in merito alla paventata interruzioni di alcuni servizi assistenziali.
Eventi Progetto Improove, il futuro dell’intelligenza artificiale e della telemedicina nella gestione delle malattie croniche 04/06/2025 Domani pomeriggio a Novoli il secondo Community Stakeholder Workshop del progetto europeo.
Cronaca Eredità Carrapa, chieste le dimissioni del presidente dell’ISPE di Maglie 31/05/2025 La richiesta arriva dal Comitato Nuovo Ospedale Sud Salento e da Antonio Giannuzzi, fiduciario della famiglia di Vita Carrapa per aver disatteso le disposizioni testamentarie.
Cronaca Case di cura, Margilio (Aiop Puglia): “Accogliamo con favore programmazione triennale decisa dalla Regione Puglia” 28/05/2025 Il presidente dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali commenta quanto annunciato dall’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, in una riunione con le associazioni di categoria.