Eventi Salute e Benessere Lecce Cardiologie aperte alle Officine Cantelmo Appuntamento domani dalle 9:30 alle 12:30 organizzato dalla campagna nazionale e dal Dipartimento Cardiovascolare di ASL Lecce. 16/02/2024 circa 1 minuto Torna “Cardiologie Aperte”, la campagna nazionale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e il Dipartimento Cardiovascolare di ASL Lecce organizza, per il 17 febbraio alle Officine Cantelmo a Lecce, un convegno sulle patologie cardiovascolari e una sessione, ad accesso libero, dalle 9.30 alle 12.30 per il rilievo dei parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza cardiaca e saturimetria) e l’esecuzione di “Handheld ECG” per lo screening della fibrillazione atriale. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Lecce.Programma 17 febbraio 2024 - Officine Cantelmo, viale De Pietro, 8/A Lecce:Ore 9: Saluti e presentazione dell’eventoOre 9.30-12: presentazione temi dell’evento, discussione libera e risposta alle domande del pubblico. Moderatori: Giovanni Carlo Piccinni – Giuseppe ColonnaOre 9.30: Fibrillazione Atriale e Arresto Cardiaco extraospedaliero: prevenzione, screening, interventi sul territorio (Ennio C. L. Pisanò)Ore 10: Cardiopatia Ischemica e Sindromi Coronariche Acute: prevenzione primaria e rete “SALENTIMA” (Antonio Tondo)Ore 10.30: Prevenzione Secondaria della Cardiopatia Ischemica e riduzione del Rischio Residuo (Amedeo Picciolo)Ore 11: Scompenso Cardiaco e Cardiomiopatie: nuove terapie, rete ospedali-territorio (Stefania Marazia)Ore 11.30: Abuso di Sostanze e Malattie Cardiovascolari (Francesco Ciccirillo)Ore 12-13: Tavola Rotonda sulle tematiche affrontate in precedenza con la partecipazione dei Direttori delle U.O. di Cardiologia afferenti al Dipartimento Cardiovascolare della Asl Lecce (Dott. Giovanni Carlo Piccinni, Dott. Giuseppe Colonna, Dott. Cosimo Greco, Dott. Alessandro Calcagnile, Dott. Michele Accogli, Dott. Massimo Trianni).Dalle ore 9.30 alle 12.30 saranno operative due postazioni attrezzate per il rilievo dei parametri vitali (Pressione Arteriosa, Frequenza Cardiaca e saturimetria) e l’esecuzione di “Handheld ECG” per lo screening della Fibrillazione Atriale.Promosso da “Fondazione per il Tuo cuore” e giunta alla sua diciottesima edizione, la campagna è supportata da numerosi Cardiologi ANMCO presenti anche nei reparti degli Ospedali di ASL Lecce. La fondazione ''Per uk tuo cuore'' ha l’obiettivo di ridurre l'impatto sociale delle malattie cardiovascolari attraverso la diffusione della cultura della prevenzione e della riduzione del rischio.Il 19 febbraio alle ore 9:00 nel Liceo Rita Levi Montalcini di Casarano si terrà un incontro di sensibilizzazione con gli studenti su dipendenza da sostanze e rischio cardiovascolare.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Cronaca Servizi spiaggia gratuiti per categorie vulnerabili, al via il progetto comunale 12/04/2025 Nove stabilimenti balneari del litorale leccese metteranno a disposizione di anziani e persone con fragilità 45 ombrelloni e 90 lettini gratuiti da maggio a giugno, dal lunedì al venerdì.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Economia e lavoro Welcome in Puglia – Hospitality & Experience: successo di pubblico e grande interesse per l’offerta turistica pugliese 09/04/2025 L'evento è stato organizzato a Santa Cesarea Terme per promuovere le eccellenze del territorio pugliese e presentare la programmazione turistica regionale.