Salute e Benessere Lecce Truck Tour, Banca Del Cuore 2023 fa tappa a Lecce per tre giorni Dal 19 al 21 luglio in Largo Vittime del Terrorismo screening cardiologico gratuito per tutti. 17/07/2023 circa 1 minuto Per il secondo anno consecutivo fa tappa a Lecce il progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare Banca del Cuore, promossa dalla Fondazione per il tuo Cuore dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, sostenuta e patrocinata dall'Amministrazione comunale.Un Jumbo Truck di 17 metri sosterà in largo Vittime del Terrorismo, in zona Settelacquare, da mercoledì 19 a venerdì 21 luglio, dalle 9:00 alle 19:00, e tutti i cittadini che lo desidereranno saranno sottoposti gratuitamente da una esperta equipe specialistica allo screening cardiovascolare e metabolico. Comprende esame elettrocardiografico e screening aritmico, rilascio del proprio elettrocardiogramma, screening metabolico, stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico, consegna di un kit di 19 opuscoli realizzati dalla Fondazione sul tema della prevenzione cardiovascolare.Grazie al Progetto Banca del Cuore, ideato dal prof. Michele Gulizia e coordinato dal Settore Operativo Autonomo “Banca del Cuore” della Fondazione per il Tuo cuore, a tutti i cittadini che si recheranno al Truck verrà consegnata una BancomHeart personale, una card unica al mondo che permette l’accesso 24 ore su 24 al proprio elettrocardiogramma, ai valori della pressione arteriosa, alle patologie sofferte, alle terapie assunte, agli stili di vita praticati e a tutti gli esami cardiologici e di laboratorio eseguiti.Tutti i dati verranno in tal modo custoditi in una “cassaforte” virtuale che consente, attraverso una password segreta conosciuta solo dall’interessato, di connettersi dall'Italia e/o dall'estero alla “Banca del Cuore” per consultare o scaricare i propri dati clinici ogni volta che lo si desidera, o metterli a disposizione del proprio medico curante o a quello di un Pronto Soccorso in caso di emergenza sanitaria.Per la riconosciuta qualità innovativa per la salute pubblica, il progetto, oltre a ricevere il sostegno dell'Istituto Superiore di Sanità, è stato insignito dalla prestigiosa medaglia al merito della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'alto valore scientifico, assistenziale e sociale, il Patrocinio della Presidenza stessa, del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, di Rai Responsabilità Sociale e ANCI.
Salute e Benessere Sleep Space al Check-Up Centre di Cavallino: innovazione nella cura del sonno 05/12/2023 Domani mattina la presentazione del nuovo corso, aperto a tutti i medici di medicina generale, che segue un nuovo format che dà spazio al sonno.
Salute e Benessere Raccolta funghi epigei, corso di formazione abilitante a Nardò 04/12/2023 Appuntamento l’11, 12 e 13 dicembre. Dettagli e informazioni per le iscrizioni.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Salute e Benessere Giornata Mondiale della Disabilità, visite fisiatriche dal 4 al 7 dicembre 02/12/2023 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Polo di San Cesario. Saranno effettuate 10 visite fisiatriche per ogni mattinata del 4, 5, 6 e 7 dicembre.
Salute e Benessere La lectio del professore Garattini ai giovani: “Prevenzione è rivoluzione culturale” 26/11/2023 Lo scienziato 95enne, fondatore e presidente dell’Istituto “Mario Negri”, ospite ieri a Unisalento. Oltre 300 studenti in platea.
Cronaca Noto integratore dimagrante richiamato per presenza di allergeni 24/11/2023 L’allerta del ministero della Salute: “Rischio grave per i consumatori allergici”.