Salute e Benessere Caldo: ecco la top ten di frutta e verdura per abbronzarsi e idratarsi Importante consumare le fonti di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e combattere i radicali liberi. 15/07/2023 circa 1 minuto ''Con il caldo afoso per l’ondata di calore che sta soffocando la Puglia, cocomeri e meloni fanno parte della top ten di frutta e verdura per la tintarella della salute''. Lo afferma Coldiretti Puglia, in relazione al bollettino del Ministero della Salute che indica la città di Bari da bollino rosso, mentre la Protezione Civile della Puglia segnala che persisterà l’ondata di calore soffocante anche per le prossime 48 ore.Il consiglio per tutti è di esporsi al sole evitando le ore più calde, perché l’irraggiamento solare è all’apice della sua intensità, con la sabbia della spiaggia che intensifica l’intensità del 25%, ma anche l’alimentazione aiuta a catturare i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l’organismo dalle elevate temperature e dalle scottature.Con il caldo infatti è importante consumare frutta e verdura fresca, fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell’esposizione solare. Antiossidanti naturali sono infatti le vitamine A e C che sono contenute in abbondanza in frutta e verdura fresca.Alla buona alimentazione – continua nella Coldiretti Puglia – vanno accompagnate regole di buon senso nell’esposizione al sole. Bisogna bere spesso, coprirsi il capo con cappelli di materiali naturali e asciugarsi bene dopo ogni bagno, perché l’effetto specchio delle goccioline favorisce i colpi di sole e riduce l’efficacia dei prodotti di protezione, anche se resistenti all’acqua.
Salute e Benessere La lectio del professore Garattini ai giovani: “Prevenzione è rivoluzione culturale” 26/11/2023 Lo scienziato 95enne, fondatore e presidente dell’Istituto “Mario Negri”, ospite ieri a Unisalento. Oltre 300 studenti in platea.
Cronaca Noto integratore dimagrante richiamato per presenza di allergeni 24/11/2023 L’allerta del ministero della Salute: “Rischio grave per i consumatori allergici”.
Cronaca Rischio allergeni, ritirati tarallini e gamberi surgelati 21/11/2023 Rilevata la presenza di sostanze che potrebbero nuocere agli intolleranti.
Salute e Benessere Le 10 regole per la raccolta e il consumo dei funghi 21/11/2023 Le attività dell'Ispettorato Micologico della ASL Lecce. Le raccomandazioni per evitare le intossicazioni da funghi freschi spontanei.
Eventi Alimentazione, Sport e Salute a 360 gradi 21/11/2023 Percorso formativo itinerante per promuovere l’Educazione alimentare e lo Sport come valore legato alla salute e alla formazione della persona, fattore di aggregazione e strumento d’inclusione per persone in varie condizioni di svantaggio o marginalità.
Salute e Benessere Salute: siglata intesa tra Coldiretti Puglia e AVIS per aumentare le donazioni 16/11/2023 Parte anche la campagna di educazione alimentare ''Cibo Buono. Sangue buono''.