Eventi Salute e Benessere Lecce Si conclude il Lecce Classica Festival “Musica e Medicina” Nell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, lunedì mattina cerimonia in cui saranno donate due opere d’arte della pittrice Elisabetta De Maria ai reparti di Oftalmologia e Otorinolaringoiatria. 24/03/2023 circa 1 minuto Lunedì 27 marzo il Lecce Classica Festival “Musica e Medicina” sarà ancora pronto ad offrire grandi emozioni,accanto ai suoi partner d’eccellenza: l’Azienda Sanitaria Locale Lecce e il Conservatorio di Musica “Tito Schipa”.Ci eravamo lasciati il 19 dicembre, con uno splendido concerto presso il conservatorio di Lecce ed un brindisi d’augurio per il nuovo anno. Si concludeva così la seconda edizione del Festival Musica e Medicina, con un successo che è andato davvero al di là di ogni aspettativa: migliaia di presenze agli incontri-concerto, adesioni massicce alle visite offerte gratuitamente dai medici, ai quali va il più profondo e sincero ringraziamento,insomma una risposta entusiastica da parte della cittadinanza.A conclusione di questa esperienza, un evento stavolta all’interno dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce: alle ore 10:30 di lunedì 27 marzo avrà luogo una cerimonia durante la quale il Festival donerà due opere d’arte della pittrice Elisabetta De Maria ai reparti di Oftalmologia e di Otorinolaringoiatria. La cerimonia si svolgerà nei due reparti alla presenza della presidente AGMI Francesca Mammana, del direttore generale della ASL Stefano Rossi, dei due primari Antonio Mocellin e Antonio Palumbo, delle due equipe mediche, del personale paramedico. Durante la cerimonia don Gianni Mattia, cappellano dell’ospedale, benedirà le due opere. Interverranno anche Sonia Giausa, responsabile della comunicazione della Asl, Attilio Puglielli direttore artistico e Daniele Puglielli direttore scientifico. In tale occasione anche la musica entrerà in ospedale: si esibiranno infatti giovani talenti del Conservatorio “Tito Schipa”: il violinista Matteo Puglielli e il duo di clarinetti composto da Michele Nicolaci e da Christian Costantini.Perché l’Arte parla un linguaggio universale, che senza bisogno di essere decodificato arriva dritto al cuore di ognuno di noi, per regalare un momento di gioia e spensieratezza ai pazienti che si trovano in una condizione di debolezza e fragilità. E’ un dono prezioso, perché la Musica, l’Arte e ogni forma di comunicazione può alleviare la sofferenza e distrarre l’attenzione dal dolore e dalla preoccupazione.Insomma, tutti uniti, per umanizzare le cure, rendere accoglienti i luoghi di cura e coniugare salute ed arte.
Cronaca Lotta alle zanzare: kit in distribuzione a San Cataldo 01/06/2023 L'iniziativa dell'assessorato all'Ambiente nella mattinata di sabato 3 giugno.
Altri Sport XIV edizione per il torneo ''La Testa nel Pallone'' 29/05/2023 Da oggi al 3 giugno a Lido Marini (Ugento) l'evento organizzato dall’ACSI e dal Dipartimento di salute mentale della Asl Lecce.
Eventi Il ruolo del Volontariato nell’assistenza al malato terminale 27/05/2023 Aula gremita questa mattina per il convegno organizzato da LILT Lecce nel Polo didattico dell’Asl. In sala anche gli studenti del corso di laurea in Scienze infermieristiche di Lecce.
Salute e Benessere ASL Lecce e Camera di Commercio insieme per potenziare l’adesione ai programmi di screening 24/05/2023 Il progetto coinvolge associazioni di categoria, ordini professionali, piccole e medie imprese, liberi professionisti che ogni giorno si interfacciano con donne e uomini in età di controlli oncologici.
Curiosità Un sito italiano (leccese) tra i finalisti ai Sitefinity Website Awards 23/05/2023 Il sito della Casa di Cura Petrucciani di Lecce compete contro l’americana Idex. Altri finalisti sono americani, cinesi, australiani. Occorrono i voti di tutti per far vincere l’Italia.
Salute e Benessere Prada Group sceglie REMS per la salute dei propri dipendenti 23/05/2023 Accordo con la società pugliese Echolight S.p.A. per lo screening dello stato di salute ossea sui dipendenti della casa di moda: gli open day continuano anche questo mese.