Salute e Benessere Lecce Obesity Day (10 ottobre) - Colloqui gratuiti su obesità e patologie correlate a Città di Lecce Hospital Lastruttura sanitaria salentina aderisce alla giornata nazionale promossa dall'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica. 05/10/2022 circa 1 minuto Lunedì 10 ottobre ricorre l'Obesity Day, giornata nazionale promossa dalla Fondazione ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica.Città di Lecce Hospital aderisce alla campagna proponendo colloqui gratuiti sul tema dell'obesità e delle sindromi correlate con i dottori Antonio Caretto specialista in Endocrinologia e Nutrizione Clinica, e Federico Perrone, direttore dell'Unità Operativa di Chirurgia Generale, Bariatrica e Metabolica.La Puglia è tra le prime quattro regioni italiane con il più alto tasso di obesità: il 12,8% della popolazione presenta un indice di massa corporea superiore al valore raccomandato dai medici (dato Truenumbers.it 2022).Un problema che si è accentuato con la pandemia, durante la quale il 50% dei pugliesi è ingrassato, con un’incidenza maggiore negli uomini dove l’eccesso di peso interessa il 55% della popolazione, mentre per le donne la percentuale è di molto inferiore (37%).A preoccupare sono soprattutto i più piccoli: la percentuale di bambini obesi e in sovrappeso in Puglia è arrivata al 15% rispetto al 9% della media nazionale (dati Coldiretti, ottobre 2021).L’edizione di quest’anno dell’Obesity Day è denominata ''Appuntamento social con la salute: Scegli a chi dare fiducia'', per sottolineare quanto sia importante che le persone con problemi di sovrappeso e affette da obesità si rivolgano a specialisti per valutare il proprio stato di salute e nel contempo esortare a informarsi attraverso canali gestiti da professionisti della nutrizione, al fine di prevenire fake news e ricevere informazioni puntuali e sicure dal punto di vista scientifico.''Sui social media circolano spesso informazioni scorrette, talvolta addirittura pericolose, su diete e abitudini nutrizionali, con regimi alimentari e suggerimenti spesso forniti da persone non competenti – dichiara il dott. Antonio Caretto, specialista di Endocrinologia e Nutrizione Clinica a Città di Lecce Hospital e Presidente di Fondazione ADI –. È prioritario, pertanto, garantire alla popolazione una fonte di notizie scientifiche e accreditate, facilmente accessibili, sulle problematiche della salute ed in particolare sull’obesità, su come prevenirla e curarla. Per questo, sulle pagine social della Fondazione ADI verranno postati settimanalmente contenuti finalizzati a fornire informazioni validate sull’obesità e sulle sue complicanze, permettendo così alla popolazione di attingere a consigli corretti e aggiornati.Tra gli obiettivi che ci poniamo vi è quello di indirizzare gli utenti in sovrappeso o affetti da obesità verso un percorso di cura e di corretto stile alimentare. Nel contempo, un primo contatto con gli specialisti della nutrizione, attraverso iniziative come quella che oggi promuoviamo sul territorio, è fondamentale per incentivare e rendere accessibili cure specialistiche''.
Salute e Benessere Il Tour della Salute arriva a Lecce 29/09/2023 Appuntamento il 30 settembre e l’1 ottobre, in Piazza Mazzini, con screening gratuiti, attività motorie e momenti aggregativi.
Cronaca ''LILT for Women-Nastro rosa 2023'', parte la Campagna di prevenzione del cancro al seno 29/09/2023 L’appello del presidente Lilt Lecce Carmine Cerullo: ''Si ammalano sempre più donne. Coinvolte anche le fasce più giovani. Lavoriamo insieme per diffondere la Cultura della Prevenzione''.
Salute e Benessere “Mettiamo la testa a posto”: ripartono i cicli di incontri sulla salute mentale 28/09/2023 Appuntamento a Cavallino
Eventi A Castromediano ''Che ansia! Parliamone insieme'' 26/09/2023 Venerdì 29 Settembre terzo appuntamento del ciclo di seminari ''Mettiamo la testa a posto'' organizzato da Progetto Itaca Lecce ODV e ProLoco di Castromediano-Cavallino.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.
Salute e Benessere Covid, dr. De Giorgi: ''Prudenza e prevenzione'' 25/08/2023 Il presidente dell'Ordine dei Medici chirurgi ed Odontoiatri della provincia di Lecce invita la cittadinanza a non abbassare la guardia, seguendo le norme dettate dalle autorità sanitarie per proteggere le persone più fragili.