Salute e Benessere Molecolare, antigenico e sierologico: le differenze tra i test per diagnosticare il Covid Test di laboratorio per diagnosticare il Covid: l'Asl di Lecce ha diffuso una nota su come orientarsi tra i vari test attualmente disponibili. 16/11/2020 circa 1 minuto Test di laboratorio per diagnosticare il Covid: l'Asl di Lecce ha diffuso una nota su come orientarsi tra i vari test attualmente disponibili.Sono diversi i test con cui è possibile diagnosticare l’infezione da SARS-CoV-2. Proviamo qui a spiegare le differenze.TEST MOLECOLARE MEDIANTE TAMPONE NASO-FARINGEO e/o OROFARINGEO Gold standard per la diagnosi di infezione da Sars-CoV-2, è altamente specifico e sensibile. Tecnica di RNA -PCR (amplificazione del genoma virale). È eseguito nei Laboratori identificati a livello regionale (L.A.R.), pubblici e privati.Durata del test variabile a seconda dello strumento utilizzato; esito del test entro le 36-48 ore. Esistono anche test molecolari rapidi utilizzati per le situazioni di emergenza in grado di analizzare 1 tampone ogni 25-30 minuti. Questi ultimi hanno una sensibilità minore rispetto a quello classico ma superiore rispetto al test antigenico. Il test molecolare è l’unico in grado di fare una diagnosi.I casi positivi al test molecolari (sia rapidi che classici) sono inseriti nel Sistema di Sorveglianza di ISS e nel Sistema di Sorveglianza Regionale GIAVA. TEST ANTIGENICO MEDIANTE TAMPONE NASALE, NASO-ORO-FARINGEO, SALIVARE Approvati per lo screening di massa (scuole, strutture residenziali, etc). Ricerca diretta del virus attraverso la ricerca di antigeni di superficie (proteina S o N).Lettura attraverso card o con apparecchiatura POCT (point of care) non necessariamente in laboratorio.In Puglia possono essere eseguiti presso tutti i laboratori di patologia clinica autorizzati, presenti sul territorio regionale, e con i POCT aziendali, gestiti dal Dipartimento di Prevenzione. Consiste in un test rapido (30 min). In caso di positività al test antigenico, è necessario effettuare il tampone molecolare per la diagnosi. TEST SIEROLOGICO Esami con valore epidemiologico, non sono utili a fare diagnosi ma indagano soltanto l’esposizione al virus. Consistono nella ricerca indiretta del virus attraverso la ricerca di anticorpi specifici, IgM ed IgG. In Puglia possono essere eseguiti presso tutti i laboratori di patologia clinica pubblici e privati. In caso di positività al test sierologico, è necessario effettuare il tampone molecolare per la diagnosi. Esistono anche dei test rapidi su card - che non necessitano di personale specializzato - ma con ancora più bassa specificità e sensibilità.
Salute e Benessere Prevenire maculopatie e ipovisione: parte il progetto al “Fazzi” 08/01/2021 A partire dal mese di gennaio 2021, presso l'UOC di Oculistica del Vito Fazzi di Lecce, è operativo un progetto regionale per l'inquadramento diagnostico e terapeutico
Cronaca Raccolta funghi: le raccomandazioni per evitare pericolose intossicazioni 16/12/2020 Raccolta funghi: arrivano le raccomandazioni dei centri di controllo micologico, soprattutto a ridosso delle festività natalizie
Salute e Benessere Ora solare e insonnia: ecco i cibi salva-sonno 24/10/2020 E’ Coldiretti Puglia a consigliare una dieta a base di pesce azzurro che aiuta a dormire meglio e a combattere l’insonnia
Salute e Benessere «Volta le spalle alla violenza»: Asl in campo per le donne 24/10/2020 La ASL Lecce promotrice di azioni integrate di prevenzione e di contrasto alla violenza sulle donne: da lunedì 26 ottobre una locandina con il numero verde nazionale e i numeri dei Centri antiviolenza della provincia di Lecce
Salute e Benessere Puglia al top per produzione bio: spinta salutista per effetto del Covid 01/10/2020 La spinta salutista per effetto della preoccupazione causata dal Covid ha portato ad un aumento dei consumi dei prodotti agroalimentari biologici, con la Puglia che rappresenta il 13% delle superfici coltivate a bio, al secondo posto della classifica nazionale
Salute e Benessere Prevenzione a Magliano con uno screening gratuito delle demenze 28/09/2020 La RSA San Giuseppe di Magliano organizza lo screening gratuito delle demenze