Eventi Società Salice Salentino A Salice la 347^ Fiera della Madonna della Visitazione Al via da oggi una serie di eventi civili e religiosi che preparano al clou dei giorni 1, 2 e 3 luglio. 22/06/2024 circa 2 minuti Entra nel vivo la 347esima edizione della fiera Madonna della Visitazione a Salice Salentino. La festa di comunità, antica tradizione portata avanti dal Comitato Interparrocchiale Feste Patronali, tra programma civile e programma religioso, è stata introdotta da una serie di eventi che preparano al clou dei giorni 1, 2 e 3 luglio. Primo fra tutti la cena in bianco in Piazza Caduti sul Lavoro, alla quale sarà possibile iscriversi ancora entro oggi.PROGRAMMA:- 22 GIUGNO ORE 21:00 piazza caduti sul lavoro (trisolino) “liscio in piazza” con intrattenimento musicale a cura di Alessandro Alemanno;- 23 GIUGNO piazza caduti sul lavoro (trisolino) 2° torneo di burraco Madonna della Visitazione” giocando sotto le stelle” promosso da acsi settore burraco. Ritrovo 19 start 19:30;- 25 GIUGNO quadrangolare Juventus- Inter-Milan-Lecce… giocando aspettando la fiera presso il complesso sportivo Le Rene- 27 GIUGNO ORE 21:00 piazza Fitto “DA ZERO A CIELO” a cura della compagnia della Piccola Luna… viaggio tra parole, canzoni e sogni;- 28 GIUGNO ORE 21:00 piazza Fitto saggio spettacolo di fine anno “la vita è bella” a cura della asd Other dance di Laura de Pasquale;- 29 GIUGNO piazza caduti sul lavoro (trisolino) magica serata con la 4° edizione della “cena in bianco” con intrattenimento musicale;- 30 GIUGNO l’associazione musicale “C. Strafella” di Salice Salentino accompagnerà la processione del Venerabile;- ore 21.30 piazza Fitto “l'associazione ludico-ricreativa il paese dei balocchi” presenta Salento’s got talent;- 1° LUGLIO concerti bandistici Citta’ di Bari diretta dal maestro Pasquale Aiezza e l’associazione musicale” Francesco Mazzei” di Salice Salentino. La Salve Regina sarà diretta dal maestro Marco Grasso e cantata dal tenore Vincenzo Spinelli- 2 LUGLIO concerto bandistico “Città di Rutigliano” diretto dal maestro Gaetano Cellamara-21:00 piazza Fitto grande spettacolo dei Malfattori-00.30 zona cimitero spettacolo pirotecnico a cura della “Pirotecnica Vito D’oronzo” Guagnano- 3 LUGLIO ore 21:00 piazza Fitto “Apres la classe” in concerto''Anche quest’anno – spiega il presidente del comitato interparrocchiale, Antonio Gagliardi - abbiamo messo in campo le forze di tutti e non è mai semplice. Ma constatiamo, anno dopo anno, che tutti i salicesi, singolarmente come attraverso diverse associazioni, danno il proprio contributo. Basti pensare a tutti gli eventi collaterali in vista dei di’ di festa organizzati proprio per sostenere economicamente l’evento. Ecco perché la nostra fiera è la fiera della comunità''.''Quest’anno la festa non si svolgerà come da tradizione in piazza Plebiscito – sottolinea il sindaco Mimino Leuzzi - e per questo ci scusiamo con i salicesi. I lavori che stanno interessando il basolato del centro storico e la chiesa madre, ci hanno costretto a spostare nelle altre piazze del paese, tutte comunque vicine e nel cuore del paese, gli eventi clou. Anche per l’edizione 2024 si respira aria di fermento, condivisione, bellezza, memoria''.''Sia la festa del ricongiungimento, della pace, del riconoscersi vicini e concittadini'', l’augurio del parroco don Massimo Alemanno.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Cronaca Tavolo pubblico strategia urbana territoriale a Lecce 24/03/2025 Domani all'Open Space un nuovo spazio di confronto per i cittadini, le associazioni e tutti gli interessati alla trasformazione urbana della città.
Economia e lavoro La comunicazione digitale al servizio dell'inclusione 24/03/2025 Domani a Lecce l'evento con i soci di Club Itaca Lecce presentano un video promozionale realizzato nell’ambito del progetto “Roba da Matti” sostenuto tramite le devoluzioni del fondo Investimenti Sostenibili di Sella SGR.
Società No alla sopraelevazione della discarica di Burgesi, giovedì la fiaccolata 23/03/2025 Organizzata dal Comitato No Burgesi per manifestare contro l'ampliamento dell'impianto
Cronaca Prevenzione delle truffe, un incontro organizzato da Comune di Cavallino e Arma dei Carabinieri 22/03/2025 Appuntamento nella Sala Consiliare «Mario Gorgoni» del Palazzo Ducale dei Castromediano lunedì 24 marzo alle ore 18:30 per sensibilizzare la cittadinanza sul pericolo.
Calcio ''Sono le ore 18 e 4 minuti...'' Lecce incontra Riccardo Cucchi in una serata per l'inclusione 22/03/2025 Al Museo Castromediano, un incontro promosso dall’Associazione “Costruiamo Inclusione APS” per approfondire con il Maestro del giornalismo e delle radiocronache targate “Tutto il Calcio minuto per minuto” alcune tematiche legate al mondo dello Sport.