Politica Salice Salentino Parentopoli a Salice Salentino, il Sindaco Leuzzi assume il cugino senza concorso. Attacca il gruppo di opposizione guidato da Gravili A scatenare la protesta del gruppo d’opposizione Salice 2030 il decreto emanato dal sindaco Leuzzi per affidare l’incarico di Responsabile degli Affari Generali e Servizi Sociali all’avvocato Francesco Fina. 02/03/2023 circa 2 minuti ''Un Commissario che faccia luce su ultimo incarico al cugino del sindaco e anche sui recenti concorsi del 2019''. Questo l’attacco del gruppo Salice 2030 che apre la polemica nel comune salentino per una presunta “parentopoli”. A scatenare la protesta del gruppo d’opposizione Salice 2030 è stato il decreto emanato dal sindaco Mimino Leuzzi con cui veniva affidato l’incarico di Responsabile degli Affari Generali e Servizi Sociali al proprio cugino, l’avvocato Francesco Fina.''Leuzzi ha lo sguardo sempre rivolto a interessi personali o familiari – afferma il Consigliere e Capogruppo di Salice 2030 Cosimo Gravili - Fare il Sindaco richiede una visione diversa. Dopo le numerose coincidenze relative ad amici e parenti nei precedenti concorsi, questo incarico al cugino è l’ennesimo schiaffo morale alla dignità dei cittadini salicesi e dei tanti professionisti che avevano i requisiti per ricoprire quel ruolo''.L’avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico fiduciario ex art.110 del TUEL era stato pubblicato a fine dicembre, a seguito dello spostamento presso altro comune del precedente Responsabile e successivo provvisorio incarico al Responsabile del Settore Finanziario.Ma l’opposizione aveva già fiutato qualche sospetto, tant’è che nel corso del Consiglio Comunale del 18 Novembre (oltre un mese prima la pubblicazione dell’avviso per l’affidamento dell’incarico) il Consigliere Gravili chiedeva al Sindaco quali fossero le intenzioni in merito alla sostituzione del Responsabile e se avesse intenzione di applicare l’art.110 del Tuel, norma che permette al primo cittadino di affidare un incarico diretto.''Tra i sostenitori di questa amministrazione si vociferava da tempo della possibile assegnazione di quell’incarico a un parente del sindaco. A quella domanda in Consiglio – spiega il Consigliere Gravili – il Sindaco era in visibile difficoltà tant’è che, oltre a lanciare offese nei miei confronti, rassicurò che 'c’era già un sostituto all’interno degli uffici' e che quindi non c’era nessuna intenzione o necessità di cercare all’esterno il sostituto. Dichiarazione che si è rivelata non veritiera poiché, neanche 30 giorni dopo, è stato pubblicato l’avviso per l’incarico''.Ad alimentare la polemica sull’avviso, anche la redazione dell’avviso ad hoc per chi svolge la professione di avvocato e il monte ore ''parziale''.''L’avviso ha caratteristiche a dir poco insolite per la tipologia di incarico e fanno pensare a una costruzione ad hoc. – spiegano dal gruppo d’opposizione – Dapprima l’obbligatorietà per i candidati di essere iscritti all’albo professionale relativo al solo titolo di Laurea in Giurisprudenza: un requisito che elimina dalla selezione pubblica, in maniera discriminatoria e immotivata, tutti i laureati comunque specializzati nelle materie legali, senza parlare poi di coloro che hanno conseguito titoli in materie economiche e sociali. In secondo, il monte ore parziale di sole 24 ore che l’incarico prevede si contraddice al precario stato in cui versa l’ufficio dei servizi sociali, che già necessita di ulteriore personale e che richiederebbe certamente contratti a tempo pieno''.
Cronaca Pendinelli: ''Ormai insostenibile la condizione dell'ospedale di Scorrano'' 26/03/2025 Sottoposte a Regione Puglia ed ASL di Lecce le problematiche di un Presidio in stato di abbandono, trascurato, con l’incapacità di attivare servizi riconosciuti ad una struttura classificata Ospedale di I Livello.
Cronaca Corsie preferenziali, il “no” dell’assessore Capoccia alle telecamere 26/03/2025 “Ci fidiamo dei cittadini”, ha detto l’assessore alla Mobilità per respingere l’idea dei tecnici.
Cronaca Degrado a Nardò, Giuri: ''Più attenzione ai quartieri popolari da Arca Sud Salento'' 26/03/2025 Il Consigliere Comunale con delega alle Periferie interviene dopo l’ennesimo episodio nelle case popolari a gestione regionale.
Cronaca Allarme Ufficio Casa, due dipendenti e centinaia di situazioni critiche 25/03/2025 Da 7 mesi a Villa Citti non c’è il telefono, non c’è un assessore con cui parlare e il sito dà informazioni sbagliate.
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.
Cronaca Il sindaco incontra gli operatori di Piazza Libertini 25/03/2025 Una delegazione è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Carafa. Rinnovato l'impegno a trovare formule di conciliazione che non danneggino ulteriormente la loro attività.