Luoghi Salice Salentino Salice Salentino, il palazzo delle Poste ristrutturato grazie a ''Cento facciate'' I lavori di restyling della sede di via Dante Alighieri sono avvenuti nell’ambito del progetto di recupero e restauro dei palazzi storici di Poste Italiane. 07/11/2022 circa 1 minuto Anche il Palazzo delle Poste di Salice Salentino è stato ristrutturato grazie al progetto ''Cento facciate'' di Poste Italiane, un'iniziativa pensata per favorire il recupero e restauro delle facciate esterne di 100 edifici di proprietà dell’Azienda in tutta Italia.I lavori, realizzati nei mesi scorsi, hanno permesso il recupero e restauro dei prospetti esterni dell’edificio storico di via Dante Alighieri al fine di restituirgli l’originale bellezza architettonica. Gli investimenti sostenuti dall'azienda per la manutenzione del patrimonio immobiliare dimostrano ancora una volta la vicinanza di Poste Italiane alle comunità locali in ogni parte del territorio nazionale.L’azienda ha così riconsegnato alla cittadinanza un immobile di alto valore architettonico che ora, in una nuova veste, contribuisce ad arricchire il panorama cittadino senza però dimenticare l’importante ruolo sociale che l’edificio ha rappresentato per tutte le generazioni e in ogni epoca.Il progetto ''Cento Facciate'' si concluderà alla fine del 2023 con il restauro di cento immobili fra palazzi storici e sedi direzionali.Nell’anno in cui Poste Italiane celebra i suoi 160 anni, i Palazzi di Poste continuano a rappresentare un punto di riferimento sul territorio nazionale e ad essere un simbolo della bellezza architettonica e della storia d’Italia. Il Palazzo di Salice Salentino, oggi come ieri, è emblema di un’epoca e ricopre un ruolo di indiscutibile testimonianza storica e di maestosa autorevolezza.
Cronaca Progetto di valorizzazione per la chiesetta ed il Parco Balsamo 24/03/2025 E' risultato il decimo tra i 24 Comuni il cui progetto è stato ammesso a finanziamento, proponendo la valorizzazione e la nuova fruizione della struttura e dell'area a verde che la circonda (compreso un campo di calcetto), nel rione San Pio.
Cronaca Velodromo degli Ulivi: un patrimonio da salvare. Al via il tavolo tecnico per il rilancio 24/03/2025 Confronto tra Governo, Regione, istituzioni sportive e territorio per riportare l’impianto di Monteroni ai fasti di un tempo.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Lecce il Museo dei Bambini 12/03/2025 Il prossimo 15 marzo, aprirà le sue porte in città, offrendo un’esperienza educativa interattiva e pratica nel Sud Italia.
Cronaca Porto di Adriano pericoloso per bagnanti e barche, scatta il divieto di avvicinamento 07/03/2025 L'ordinanza della Guardia Costiera di Otranto recepita dal Comune di Lecce.
Cronaca Porto turistico di San Cataldo, il Vicesindaco Giordano Anguilla: ''25 milioni a disposizione. Opportunità da non perdere'' 26/02/2025 Già finanziato un progetto per realizzare un’area navale e di servizi associati agli utenti. Una banchina di 100 metri e la rivalutazione dell'area.