Sanità Salice Salentino Salice, il Comune mette a disposizione 2mila tamponi gratuiti Il Comune di Salice Salentino mette a disposizione gratuitamente 2000 tamponi cui sottoporre gli studenti delle scuole locali a partire dalla prossima settimana 07/01/2022 circa 1 minuto Covid, aumento esponenziale dei contagi e rientro a scuola a rischio, per questa ragione il Comune di Salice Salentino mette a disposizione gratuitamente 2000 tamponi cui sottoporre gli studenti delle scuole locali a partire dalla prossima settimana.Vista l’onda espansiva delle varianti del COVID19 che ha fatto registrare nelle ultime settimane un notevole incremento dei contagi, molto più complesso è il discorso del tracciamento di contatti stretti che ha mandato pressoché al collasso le attività di monitoraggio delle ASL territoriali, le quali faticano ad assicurare la rapida esecuzione di tamponi in favore di coloro che ne manifestano il bisogno spiegano da Palazzo di Città.I tamponi saranno eseguiti su richiesta dei diretti interessati, e quindi tramite il consenso dei genitori degli studenti, nel laboratorio analisi Ortokinesis di Salice accreditato presso ASL Lecce al fine di garantire l'ufficialità dei dati e il loro stesso tracciamento pur nel totale rispetto della privacy di coloro che lo effettueranno.In troppi stanno ricorrendo all'utilizzo di tamponi fai da te il cui esito molto spesso non viene comunicato e questo favorisce una situazione di incertezza e caos senza precedenti, chiarisce il sindaco Tonino Rosato. I 2000 tamponi gratuiti saranno destinati anche ai salicesi che versino in situazione di disagio economico opportunamente tracciati dai servizi sociali.
Cronaca Primo intervento di Chirurgia Robotica Pediatrica al ''Fazzi'' di Lecce 25/03/2025 L’operazione, con l'utilizzo del robot Da Vinci, ha riguardato un bambino di 8 anni affetto da ostruzione deI giunto pielo-ureterale e dimesso dopo tre giorni di degenza.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Cronaca De Maria: «Più sicurezza per i medici, in attesa della riorganizzazione» 19/03/2025 Il presidente dell’Ordine dei Medici esprime vicinanza ai colleghi in servizio di pubblica utilità più volte vittime di violenza dopo la firma del Progetto sperimentale per Accoglienza e Assistenza dell'utenza presso le sedi dei medici di continuità assistenziale.
Salute e Benessere ''Prevenzione in Comune'', incontri itineranti sugli screening oncologici 18/03/2025 Si parte il 24 marzo a Bagnolo, poi il 25 a Seclì, il 26 a Minervino, il 27 a San Pietro in Lama, Patù e Sogliano Cavour, per concludere il 28 a Sternatia.
Cronaca Ospedale di Casarano, nuova ispezione di Pagliaro 13/03/2025 No al progressivo depotenziamento del presidio da difendere a servizio del territorio dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia.
Cronaca Due donazioni multioragno al ''Vito Fazzi'' 13/03/2025 Espianti a due 66enni deceduti per emorragia cerebrale reni, fegato e cornee.