Enogastronomia Salento a tavola Tricase 

Tricase: "Nutrizione in cucina: tra prevenzione e prospettive future"

Domani il convegno a Tricase: ricerca scientifica per la nutrizione e cucina s'incontrano, biologi nutrizionisti e Agrichef Cia si confrontano per informare e far riscoprire il piacere di stare a tavo...

Domani il convegno a Tricase: ricerca scientifica per la nutrizione e cucina s'incontrano, biologi nutrizionisti e Agrichef Cia si confrontano per informare e far riscoprire il piacere di stare a tavola consapevolmente. "Nutrizione in cucina: tra prevenzione e prospettive future" è il titolo di un convegno che si terrà domani mattina, a Tricase, dalle ore 9,30, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone. Tra i promotori dell'iniziativa anche Cia-Agricoltori Italiani con la sua associazione agrituristica Turismo Verde e gli Agrichef Cia. Ricerca scientifica per la nutrizione e cucina s'incontrano, biologi nutrizionisti e Agrichef Cia si confrontano per informare e far riscoprire il piacere di stare a tavola consapevolmente, imparando a conoscere, prevenire e gestire le più comuni o particolari patologie alimentare. L'apertura del lavori, alle ore 9,30, sarà affidata ai saluti istituzionali Carlo Chiuri, Sindaco di Tricase; Benedetto Accogli, presidente provinciale Cia Salento; Piero di Padova; presidente Turismo Verde Puglia e Paolo Aprile, dirigente scolastico IPSEO "Aldo Moro" Santa Cesarea Terme. Il convegno si articolerà a seguire, lungo cinque aree tematiche con l'intervento di tecnici ed esperti: di "Nutrizione in cucina: l'importanza della prevenzione primaria" parlerà Federica Sparascio, biologa nutrizionista e Agrichef Cia, mentre Giuseppe Serrarezza, oncologo e responsabile scientifico LILT Lecce, interverrà su "Nutrizione, ambiente e territorio nella prevenzione oncologica". Il"Ruolo del nutrizionista in cucina come lavoro del secolo", sarà tema di approfondimento nella relazione di Domenicantonio Galatà, biologo nutrizionista e presidente AINC con a seguire il focus speciale dedicato alla figura dell'Agrichef Cia con l'intervento di Tommaso Buffa, direttore nazionale Turismo Verde Cia; le testimonianze degli Agrichef e quindi di aziende agrituristiche diffuse su tutto il territorio italiano e di Rinaldo Rizzo, presidente del Gal Capo Santa Maria di Leuca. Il biologo nutrizionista nella ristorazione: dalla teoria alla pratica sarà l'ultimo argomento su cui torneranno a confrontarsi i biologici nutrizionisti, Federica Sparascio e Domenicantonio Galatà per poi avviare il convegno alle sue conclusioni. L'evento vede anche il contributo organizzativo di: Associazione italiana nutrizionisti in cucina, Associazione italiana biologi, LILT, Istituto ISPEO "Aldo Moro", Gal Capo Santa Maria di Leuca, oltre al patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Tricase.

Potrebbeinteressarti