Enogastronomia Salento a tavola Maglie Festa dell'olio nuovo a Maglie nel mercato di "Campagna Amica" Il profumo e il sapore dell'extravergine protagonista della "Festa dell'olio nuovo", oggi dalle 9-13, in piazza Tamborino a Maglie. Oltre agli stand con le verdure e la frutta di stagione... 19/11/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Il profumo e il sapore dell'extravergine protagonista della "Festa dell'olio nuovo", oggi dalle 9-13, in piazza Tamborino a Maglie. Oltre agli stand con le verdure e la frutta di stagione e tutti i prodotti degli agricoltori di Terra d'Otranto, ci sarà una vetrina di oli extravergine di oliva delle aziende di "Campagna Amica". Per tutti coloro che visiteranno il mercato, degustazione di pane caldo appena sfornato con l'olio nuovo, per gustare il sapore più autentico del Salento. La Festa dell'olio nuovo è in collaborazione con Cea Posidonia di Ugento, il centro di educazione ambientale. Per tutti coloro che volessero approcciarsi professionalmente all’assaggio dell’olio extravergine d’oliva, dalle ore 11 alle ore 12,30 sarà a disposizione Paolo Saracino, assaggiatore professionale, nonché capo panel del gruppo assaggiatori presso la CCIAA di Lecce, che terrà un mini-corso di assaggio. Sarà dunque l'occasione propizia per fare la scorta di olio Evo (extravergine d'oliva) per la stagione invernale. L'olio è il prodotto "principe" del Salento e della Puglia. I numeri parlano chiaro: a livello regionale il settore conta un fatturato di ben 522 milioni di euro l’anno. Il tessuto imprenditoriale è rappresentato da 270mila imprese olivicole, pari al 22% delle aziende italiane. Anche gli oli Dop pugliesi registrano il fatturato più alto d’Italia, pari a circa 28 milioni di euro. La Puglia ha ottenuto il riconoscimento comunitario per 5 oli Dop (Denominazione d’Origine Protetta) al ‘Terra di Bari’, ‘Terra d’Otranto’, ‘Dauno’, ‘Collina di Brindisi’ e ‘Terre Tarentine’ ed una produzione pari a 11 milioni di quintali di olive, con un'incidenza della produzione olivicola regionale su quella nazionale pari al 36,6% e al 12% di quella mondiale. L'olio è il terzo prodotto pugliese più esportato per un valore di circa 106 milioni di euro, quasi il 9% dell’export di olio dall’Italia. Un "ambasciatore" del made in Puglia a cui Coldiretti Lecce dedica una festa ad hoc domenica a Maglie.
Cronaca Per la Festa del Papà sulle tavole salentine Ciceri e Tria e Zeppole 19/03/2025 In occasione della Festa di San Giuseppe ecco cosa prevede la tradizione locale per celebrare la sentita ricorrenza.
Cronaca Capodanno, in Puglia 180 milioni spesi a tavola per le feste: 7 su 10 restano a casa 01/01/2025 Sono 15mila le presenze stimate negli agriturismi pugliesi per iniziare l’anno con il buon cibo di campagna.
Curiosità Città del Gusto Lecce, Gambero Rosso: al via nuovi corsi 14/10/2024 In partenza il corso Professione Pizzaiolo. Pochi i posti disponibili. Il 23 ottobre partirà invece un corso per gli amanti del cioccolato.
Salento a tavola Cibo anti insonnia per mezzo milione di pugliesi 02/07/2024 Coldiretti Puglia sottolinea come per affrontare caldo e afa un aiuto importante arrivi dalla tavola.
Eventi Imparare divertendosi: cibo, biodiversità e natura 18/06/2024 Tutto pronto per i laboratori di ''La Salute Vien Pensando'' presso la Biblioteca OgniBene di Lecce.
Enogastronomia Game Open Salento, al ''Moro'' di Santa Cesarea contest game chef a cura degli studenti 01/06/2024 Ieri nuova tappa del progetto con un incontro sui temi dello sport e della corretta alimentazione per tutti alla presenza del Ds del Lecce Trinchera.