Cronaca Cultura Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Puglia all’Unesco, non solo Banfi: Mastrogiovanni in giuria per il premio sulla libertà di stampa Marilù Mastrogiovanni, direttrice del Tacco d'Italia, è l’unica italiana convocata dalla direttrice generale Azoulay per il World press freedom prize. Mentre i... 23/01/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Marilù Mastrogiovanni, direttrice del Tacco d'Italia, è l’unica italiana convocata dalla direttrice generale Azoulay per il World press freedom prize. Mentre impazzano le polemiche per la designazione di Lino Banfi all’Unesco, nominato dal Governo giallo verde, un’altra pugliese rappresenterà l’Italia nell’importante organismo delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Si tratta della giornalista salentina Marilù Mastrogiovanni, convocata direttamente dalla direttrice generale Azoulay. La direttrice del Tacco d’Italia farà parte della giuria del World press freedom prize, il premio sulla libertà di stampa. L’importante incarico comporta la scelta di una persona, un’organizzazione o un’istituzione che nella sua vita ha dato un notevole contributo alla libertà di stampa. In giuria, insieme alla Mastrogiovanni, altri giornalisti indipendenti provenienti dai diversi continenti, scelti dalla stessa direttrice generale. Marilù Mastrogiovanni, unica italiana in giuria (prima di lei, solo Luciana Sgrena ha ricoperto lo stesso incarico) è stata convocata - come recita la lettera di convocazione a firma della stessa Azoulay – “In riconoscimento del Suo profondo impegno per i principi della libertà di stampa, nonché del considerevole contributo che avete già dato a questi ideali”. “L'invito è stato notificato” scrive sul suo blog la stessa giornalista “con una lettera protocollata e con la missiva a nome della direttrice generale Azoulay che mi ha inchiodato alla responsabilità che sono stata chiamata ad assumermi. Ma non ci ho creduto, lo ammetto, finché non ho visto il mio nome sul sito dell’Unesco. Quest’invito mi commuove e mi onora" continua. "E mi dice che il lavoro che faccio, e come lo faccio, ha un Valore. Per gli altri, per il bene comune. Ha un Valore, visto da fuori. Perché in Italia, il lavoro che faccio, e come lo faccio, quel Valore lo perde e anzi, spesso, è oggetto di derisione e denigrazione. Anche per questo lo farò con maggiore pervicacia e lucidità". Marilù Mastrogiovanni rimarrà in carica fino al 2021
Cronaca “Ecce Homo”, a Giuliano va in scena la Passione di Gesù Cristo 26/03/2025 La rappresentazione sacra dedicata agli ultimi istanti di vita di Gesù, in programma il 13 e 27 aprile nella frazione di Castrignano del Capo, presentata oggi a Palazzo Adorno.
Cultura A Salve ''La lunga partenza'' di Antonio Palumbo per “Fioriture culturali 2025” 24/03/2025 Domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, alle ore 18:30, la presentazione del libro edito da Musicaos Editore.
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Arte e archeologia ''Squarci Expo'', vernissage al Circolo Cittadino di Lecce 21/03/2025 Domani sera l'inaugurazione della mostra di Sara Sgrò, promossa dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà.
Cultura Adriana Polo e le sue “parole chiave” a Salve per Fioriture Culturali 21/03/2025 Domenica 23 marzo, alle ore 18:30, a Palazzo Carida-Ramirez, lo spettacolo poetico-musicale della cantautrice. Ingresso gratuito.
Cultura A Novoli ''Tratti in Rosa'' 20/03/2025 Il 21 e 22 marzo la presentazione del libro di Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.