Economia e lavoro Ruffano Prospettive occupazionali: a Ruffano il primo Job Day di “Rete O.R.A.” Venerdì 28 aprile entra nel vivo il progetto sul lavoro nato nell’ambito di “Punti Cardinali”. Un focus, connesso al tema, anche sul turismo delle radici, poi un’esperienza di orientamento in cammino nell'antico borgo. 26/04/2023 circa 2 minuti Entra nel vivo il progetto del Comune di Ruffano Rete O.R.A., realizzato nell’ambito del bando della Regione Puglia Punti Cardinali – punti di orientamento per la formazione e il lavoro.Venerdì 28 aprile, dalle ore 14:00 presso la sala teatro “Renata Fonte” di via Paisiello, si terrà il primo dei tre Job Day in calendario. Un appuntamento aperto al pubblico (con ingresso libero) in cui, con l'intervento di docenti universitari ed esperti di settore, si parlerà di prospettive di crescita ed opportunità occupazionali nelle aree interne e marginali, anche in relazione alla sfera del turismo delle radici.Il primo Job Day Apriranno la giornata di venerdì 28 aprile i saluti istituzionali. Interverranno il sindaco di Ruffano Antonio Cavallo, la dirigente scolastica dell’IISS De Viti De Marco di Casarano Rosaria De Marini, la dirigente dell’Istituto Comprensivo Statale di Ruffano Donata De Masi, il presidente di Next Eu Marco Sponziello, il direttore dell’Agenzia Formativa Percorsi Lorenzo Corchia, la presidente del Corso di Laurea Magistrale di Governance Euromediterranea delle Politiche Migratorie di Unisalento Eliana Augusti, il presidente di Made in Soap Marco Nicolì ed il dirigente Unità Operativa Coordinamento Servizi per l’Impiego Ambito di Lecce Arpal Puglia Luigi Mazzei.Con la docente di Diritto del Lavoro di Unisalento Monica McBritton e con il docente di Diritto Amministrativo di Unisalento Marco Brocca si parlerà dell’economia delle aree interne e marginali, con particolare attenzione alle prospettive di crescita ed alle opportunità occupazionali.Poi lo spazio “Turismo delle radici, restanze, nuovi cittadini: le comunità accoglienti oltre la retorica del borgo”. Interverranno Marina Gabrieli, esperta in progettazione e gestione di programmi per lo sviluppo del Turismo delle Radici in Italia, Francesca Lamberti, docente di Storia delDiritto Romano di Unisalento, e Luca Zamparini, docente di EconomiaPolitica di Unisalento.A margine del dibattito, un'esperienza di orientamento in cammino nell'antico borgo di Ruffano, in visita ad alcune attività artigiane e imprese locali, oltre ad alcuni siti di interesse culturale.Il progetto “O.R.A.”O.R.A. è acronimo di Orientamento, Resilienza ed Autoefficacia. Sono le parole chiave del progetto sviluppato dal Comune di Ruffano (sotto la guida dell’assessore alle Politiche Sociali Angela Rita Bruno) che si propone di realizzare modelli innovativi di orientamento, in grado di agevolare l’incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro, e di supportare le persone nelle scelte che caratterizzano i cruciali momenti di transizione della vita.Il progetto O.R.A. è sviluppato nell’ambito del progetto “Punti Cardinali”, un avviso pubblico rivolto agli enti locali con l’obiettivo di aumentare la capacità di intercettare le esigenze del territorio e potenziare il servizio di orientamento a livello locale tramite la creazione di reti che rafforzino i servizi per il lavoro.Con O.R.A., oltre ai tre “Job Day” citati, saranno realizzati degli Orientation Labs, i laboratori di orientamento a beneficio di studenti e gruppi di cittadini e cittadine che muoveranno dai concetti di restanza e resilienza, e verrà attivato un desk aperto al pubblico.Il progetto O.R.A. è coordinato dall’Agenzia Formativa Percorsi e realizzato in partnership con: Arpal Puglia; IISS De Viti De Marco di Casarano; Istituto Comprensivo Statale di Ruffano; Next Eu; Agenzia Formativa Percorsi; Unisalento; Made in Soap.
Cronaca Arriva Green Cards, il progetto che forma i sustainability manager 27/03/2025 Presentato oggi a Palazzo Adorno il progetto che guarda al futuro attraverso le lenti della sostenibilità, del digitale e dell’innovazione.
Cronaca Il piano di sviluppo del Nardò Technical Center non proseguirà 27/03/2025 Il Gruppo Porsche ha deciso di interrompere progetto sul centro prove. Hanno avuto un peso rilevante il contesto attuale ed i cambiamenti in atto nel settore automobilistico a livello globale.
Cronaca Sicurezza sul lavoro, rinnovata l'intesa pattizia per aumentarla 26/03/2025 Questa mattina un vertice nel Salone degli Specchi della Prefettura di Lecce.
Cronaca Povertà ed esclusione sociale, Castellucci (Cisl Puglia): ''Preoccupano dati regionali Istat'' 26/03/2025 Il Segretario Generale del sindacato regionale sottolinea l'incremento delle criticità economiche e sociali.
Cronaca Il sindaco incontra gli operatori di Piazza Libertini 25/03/2025 Una delegazione è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Carafa. Rinnovato l'impegno a trovare formule di conciliazione che non danneggino ulteriormente la loro attività.
Cronaca Bronek Pankiewicz: ''La VI Commissione consiliare contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento'' 24/03/2025 Sarà subito coinvolto l’intero Consiglio comunale per assumere ogni iniziativa finalizzata ad una revisione delle decisioni assunte ed al ripristino della precedente classificazione Icao.