Altri Sport Eventi Ruffano ''Il tennis come esperienza religiosa'' a Ruffano Domani appuntamento con il Traguardi Festival: Rocco Luigi Nichil legge e commenta il libro di David Foster Wallace, colui che in un incontro tra due campioni vedeva Sparta contro Atene 2500 anni dopo. 02/11/2022 circa 2 minuti Il Traguardi Festival entra nel vivo dopo la conferenza inaugurale dello scorso 27 ottobre. Il suo primo appuntamento letterario ci porta alla Masseria Mariglia di Ruffano con “Il tennis come esperienza religiosa”, di David Foster Wallace.L’appuntamento è per giovedì 3 novembre, dalle ore 18e30, nella casa del Circolo Tennis di Ruffano, all’interno della splendida cornice della “Città della Domenica”, immersa nella natura su uno dei punti più alti epanoramici del paese.Da qui, con le parole dell’autore statunitense scomparso in tragiche circostanze 14 anni fa, partirà un viaggio proprio nel mondo del tennis. Un’esperienza immaginifica come la lingua dello stesso Wallace, capace di trasformare in visioni i dettagli cinetici di un match.La sua è la narrazione di un mistero, quello di uno sport che all’apparenza sembra basato su una moltiplicazione geometrica delle variabili ma che, in fondo, si riduce al confronto di un atleta con se stesso e con i propri limiti, tra solipsismo e trascendenza.Là dove lo spettatore vede un semplice scontro tra due campioni, Wallace vede Sparta contro Atene duemilacinquecento anni dopo. La potenza virile e un po’ robotica di Philippousis che affronta lo sguardo malinconico, saggio e triste di Sampras, quello sguardo cerebrale ''che solo le democrazie possono avere''.Il breve saggio, su due livelli, è il tennis giocato e tutto il suo “intorno”. È lo scontro omerico tra il talento e la forza bruta, tra la bellezza apollinea di una volée perfetta e gli interessi economici “sporchi” che ruotano attorno a ogni sport.Accompagnerà il pubblico in questo viaggio Rocco Luigi Nichil, scrittore, docente di Linguistica italiana presso l’Università del Salento, redattore della collana periodica scientifica “Lid’O. Lingua italiana d’oggi” e penna del magazine “Lingua Italiana” del portale Treccani.it.Con lui, l’avvocata Paola Ria, dell’Agenzia Formativa Percorsi, Federico Viva, consigliere comunale con delega allo Sport del Comune di Ruffano, ed il talento dei giovani artisti Alessandro Ferrari e Giovanni Bisanti, che interpreteranno musicalmente le letture.Traguardi è un evento promosso dal Comune di Ruffano (con l’assessorato alle Pari Opportunità) ed ideato e organizzato dall'associazione culturale Pari. Si snoda in una serie di appuntamenti che promuovono i diritti umani, la pari dignità sociale ed il contrasto ad ogni forma negativa di discriminazione partendo dalla narrazione sportiva.Incontri che faranno tesoro della presenza di altri numerosi ospiti, dal giornalista di Sky Sport Nicola Roggero, all'atleta azzurra Danielle Frederique Madam, passando per gli scrittori Riccardo Gazzaniga, Andrea Ferreri e Pierpaolo Lala.
Cultura A Salve ''La lunga partenza'' di Antonio Palumbo per “Fioriture culturali 2025” 24/03/2025 Domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, alle ore 18:30, la presentazione del libro edito da Musicaos Editore.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Calcio ''Sono le ore 18 e 4 minuti...'' Lecce incontra Riccardo Cucchi in una serata per l'inclusione 22/03/2025 Al Museo Castromediano, un incontro promosso dall’Associazione “Costruiamo Inclusione APS” per approfondire con il Maestro del giornalismo e delle radiocronache targate “Tutto il Calcio minuto per minuto” alcune tematiche legate al mondo dello Sport.
Cronaca Forme di gestione associata delle funzioni di Polizia Locale 21/03/2025 Ieri a Campi Salentina se n'è discusso in un convegno organizzato dalla Prefettura di Lecce, alla presenza di Sindaci e Comandanti dei Corpi e dei Servizi di Polizia Locale dei Comuni della provincia.
Arte e archeologia ''Squarci Expo'', vernissage al Circolo Cittadino di Lecce 21/03/2025 Domani sera l'inaugurazione della mostra di Sara Sgrò, promossa dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà.
Cultura Adriana Polo e le sue “parole chiave” a Salve per Fioriture Culturali 21/03/2025 Domenica 23 marzo, alle ore 18:30, a Palazzo Carida-Ramirez, lo spettacolo poetico-musicale della cantautrice. Ingresso gratuito.