Redazionali Redazionali Pizza Village in tour, da Lecce a Mancaversa la grande festa del gusto e della musica La grande festa del gusto della musica 04/08/2022 circa 2 minuti La piazza del cuore commerciale di Lecce si trasforma per l’ottavo anno, dal 3 al 7 agosto, in un grande laboratorio a cielo aperto per la promozione e produzione della pizza artigianale, replicando, poi, per la prima volta, dal 9 al 13 agosto, nell’Arena del Mare di Mancaversa, marina di Taviano. Quest’anno la formula di Agrogepaciok Pizza Village è in tour. Dopo il capoluogo salentino, la grande festa del gusto si sposta sul mare. In entrambe le tappe, tutte le sere concerti e live show con ospiti musicali sempre differenti.A Lecce la prima serata ha visto sul palco il gruppo The Lesionati, il 4 agosto ci sarà il dj set di Matteo Tramacere, il 5 si continua con gli Havana Trio, il 6 agosto saranno ospiti graditissimi gli Accasaccio e domenica 7 agosto infine Max Vasco in live. Nella marina di Mancaversa il 9 agosto appuntamento con Io te e Puccia, il 10 agosto ci saranno Gli Avvocati Divorzisti, e ancora si continua con gli Accasaccio, poi gli Zoo di 105 e il 13 agosto infine si conclude con Festival Bar Italia.Ad Agrogepaciok Pizza Village uno dei prodotti italiani più famosi e apprezzati al mondo diventa protagonista attraverso un inedito gemellaggio tra Salento e Campania, al fine di promuovere e valorizzare le rispettive tradizioni, la qualità degli ingredienti e le tecniche usate nella preparazione. La manifestazione, infatti, vede all’opera anche quest’anno il gruppo Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini (Mpgs) di Confcommercio Imprese Lecce guidato da Marco Paladini, insieme ai maestri del Master Pizza & Street Food Vesuviano guidati da Luigi Pirozzi. Presente anche una postazione gluten free con pizza e birra senza glutine, con un forno a legna dedicato.Agrogepaciok “Pizza Village nasce come approfondimento di Agrogepaciok - Salone Internazionale del food & beverage di qualità organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication - ed in particolare del Forum Pizzeria, incentrato sulla promozione dell’arte della pizza. Nel corso della manifestazione, infatti, si svolgono anche forum tematici a cura del gruppo Mpgs che, grazie al confronto con la tradizione partenopea, promuoverà la cultura del mangiare sano nel mondo della pizza. Non mancheranno focus sulle differenze riguardanti il tipo di impasto e di lavorazione, nonché di cottura (molto veloce per la pizza napoletana, più lenta e blanda per quella salentina).“Torniamo in piazza con uno dei nostri più gustosi e popolari appuntamenti, che quest’anno raddoppia – dice l’organizzatore Carmine Notaro -. Dopo Lecce, infatti, Agrogepaciok Pizza Village sbarca in provincia e in riva al mare con altre cinque serate di gusto, musica, intrattenimento e tradizione. Agrogepaciok Pizza Village, infatti, mantiene saldo il suo obiettivo, quello di far conoscere di più e meglio la nostra pizza salentina con i suoi ingredienti di qualità, accanto alla già nota pizza napoletana che è patrimonio dell’Unesco”. Adriana Greco
Redazionali “Perclab”: a Lecce e Presicce-Acquarica la scuola di musica specializzata in batteria e percussioni 28/09/2023 Studiando al PercLab Drum & Percussion School sarà possibile conseguire il Diploma
Redazionali Krstovic, il nuovo bomber del Lecce sulla orme di Vucinic 24/09/2023 Le novità nel campionato di Serie A
Redazionali Federaziende sigla contratto di partenship con Semplicert e si allea con Buffei Finance spa 20/09/2023 L’iniziativa della società di Servizi della Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, dei Lavoratori autonomi e dei Pensionati
Redazionali Prelibatezze salentine e sapori della tradizione: riprendono le degustazioni all’Aranceto Sociale 02/09/2023 L’aranceto sociale è in via Merine a Lecce.
Redazionali Bpp e Oles: 59 borse di studio a giovani musicisti leccesi 02/09/2023 Le selezioni si terranno dal 14 al 16 settembre
Redazionali Le prossime partite che metteranno in difficoltà il Lecce 31/08/2023 Tutti i prossimi appuntamenti