Redazionali Lecce «Teniamo a cuore la tua città e le sue attività commerciali»: la campagna di Confcommercio Il Presidente Maurizio Maglio illustra le ragioni della campagna di sensibilizzazione promossa da Confcommercio Lecce 14/12/2020 circa 2 minuti E’ partita in questi giorni un’ampia campagna di sensibilizzazione promossa da Confcommercio a Lecce e nei principali centri della provincia (Lecce, Maglie, Tricase, Nardò, Casarano, Galatina, Gallipoli). La campagna è partita con una capillare distribuzione di locandine e materiale promozionale presso gli esercenti ed è in questi giorni ripresa anche sulla tv, sulla carta stampata e sulle testate online. «Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare il consumatore a fare shopping e ad acquistare in questi giorni i regali di Natale dai propri negozi di fiducia»- spiega il presidente di Confcommercio Lecce Maurizio Maglio. « Abbiamo voluto lanciare un messaggio chiaro: “teniamo a cuore la tua città e le sue attività commerciali”»«In un momento particolarmente delicato come quello che stiamo vivendo- continua il presidente Maglio- scegliere di compare dal proprio esercente di fiducia piuttosto che dai giganti del commercio elettronico è oggi un atto di amore nei confronti della propria comunità e del proprio paese. Sostenere il piccolo commercio significa oggi contribuire alla tenuta dell’economia del paese; creare sviluppo, lavoro e occupazione per il nostro territorio; rendere vive le nostre città preservando quell’elemento di vitalità e presidio dello spazio pubblico che sono le attività commerciali di vicinato» «In questi mesi abbiamo assistito alle grida di aiuto da parte delle imprese italiane del commercio. In questo periodo che abbiamo vissuto e che viviamo tuttora, assistiamo ad una trasformazione dei consumi non più basata sulla relazione diretta tra chi vende e chi compra ma tra un click e l’oggetto acquistato. Sicuramente questo è il segno dei tempi, ma sono fiducioso che le nostre città non rimarranno al buio e non assisteremo alla desertificazione dei centri urbani. Sono convinto, invece, che la bellezza dei nostri centri, grandi medi e piccoli, vincerà sulla desertificazione grazie all’aiuto e alla consapevolezza di tutti i consumatori: comprare nella propria città è un gesto di appartenenza ad una community e creerà un nuovo modello di sviluppo. »« Non possiamo arrestare il processo di globalizzazione, ma possiamo pensare ad una nuova economia basata sul ritorno alla relazione diretta. Questo comporta una capacità da parte degli operatori dei negozi di prossimità a specializzarsi, a diversificare l’offerta, a scoprire produzioni locali, diventare Consulenti di vendita, essere gli ambasciatori del proprio territorio in tutti i settori merceologici. Il ruolo dei negozi di vicinato nel prossimo futuro dovrà riappropriarsi della sua naturale identità di aggregazione sociale di cittadini e non solo di consumatori. »« Non perdiamo mai di vista che le piccole e medie imprese sono la spina dorsale di questo paese e senza di esse non ci sarebbe occupazione, spesa pubblica e servizi per i cittadini. Salvaguardiamo le nostre imprese e rendiamo vive e sicure le nostre città » conclude il presidente Maglio.
Redazionali Maglie, l'Istituto Comprensivo di via Manzoni diventa “Cambridge International School” 13/01/2021 È una prestigiosa attestazione quella che l’istituto Comprensivo di Maglie – Via Manzoni - ha ufficialmente avuto dal 23 dicembre 2020, grazie al rinnovamento della propria offerta formativa sempre più aperta verso una prospettiva europea e globale
Redazionali Bpp, contratto con “Equita” per la liquidità delle azioni 11/01/2021 Conferimento da parte di Banca Popolare Pugliese s.c.p.a. di un incarico ad Equita Sim S.P.A. per lo svolgimento di un'attività di sostegno della liquidità delle azioni emesse dalla banca trattate sul segmento Order Driven Azionario del sistema multilaterale di negoziazione gestito da hi-mtf sim s.p.a.
Redazionali Coppettazione: tecnica per rassodare, combattere la cellulite e tanto altro 23/12/2020 La coppettazione è un toccasana contro emicrania, sciatica, mal di schiena, mal di testa, nevralgia, cervicale, contratture, persino per chi ha problemi respiratori e per tutta una serie di altre condizioni che causano dolore, infiammazioni e inestetismi come la cellulite
Redazionali Natale, a Caprarica le luminarie sono disegnate dai bambini 07/12/2020 Le luminarie a Caprarica quest’anno sono “firmate” dai bambini, grazie alla collaborazione tra il Comune, la Biblioteca di Cortile e di Campagna e l’azienda Mariano Light
Redazionali Proroga del Decreto Ristori: soddisfazione di Camera Civile Salentina 01/12/2020 Nella notte tra il 29 ed il 30 novembre è stato approvato in Consiglio dei Ministri il quarto decreto sui ristori economici
Redazionali Tap, il sindaco di Caprarica: «Presto un incontro con il sottosegretario Turco» 30/11/2020 «Non staremo ad aspettare che altri decidano per conto dei nostri Comuni» dichiara il sindaco Paolo Greco