Redazionali Caprarica Natale, a Caprarica le luminarie sono disegnate dai bambini Le luminarie a Caprarica quest’anno sono “firmate” dai bambini, grazie alla collaborazione tra il Comune, la Biblioteca di Cortile e di Campagna e l’azienda Mariano Light 07/12/2020 circa 1 minuto A Caprarica di Lecce, negli ultimi anni, le luminarie “raccontano” un tema, toccando anche tematiche di interesse collettivo. Nel 2016 il maestoso albero che sensibilizzava alla raccolta differenziata del vetro, successivamente il tema del paesaggio e dell’olivicoltura, infine quello del recupero di beni ed oggetti inutilizzati con un’attenzione anche allo stile ed al design.Le luminarie a Caprarica quest’anno sono “firmate” dai bambini, grazie alla collaborazione tra il Comune, la Biblioteca di Cortile e di Campagna e l’azienda Mariano Light.In estate – finito il lockdown nazionale – il Comune, assieme alla Biblioteca ed alla Mariano Light, ha lanciato l’iniziativa di far disegnare le luminarie ai bambini – riuniti spontaneamente in gruppi – dando come tema: il futuro.Un azzardo, ma anche la voglia di vedere con occhi nuovi e sorprendenti quali fossero le speranze, i sogni, le idee dei bambini a seguito di un periodo così difficile e strano.Una Giuria d’eccezione – composta da Carol Cordella (stilista), Beatrice Rana (musicista), Alan Palmieri (direttore artistico TV e Radio), Edoardo Winspeare (regista) – ha valutato gli elaborati. Tutti i disegni scelti dalla Giuria sono stati riprodotti in forma di luminaria dagli artigiani di Mariano Light.A partire dal 6 Dicembre – data della celebrazione della Festa di San Nicola, co-patrono di Caprarica, e Santo dei doni, queste luminarie sono state accese. Un percorso descrittivo accompagna nella loro scoperta, dove sarà possibile ammirare tutti i disegni realizzati dai bambi perché “Tutti i bambini sono degli Artisti” (Pablo Picasso).L’attenzione del Comune di Caprarica di Lecce verso i bambini è sempre molto forte, tant’è che – dopo aver ricevuto, primo in Puglia, il marchio Puglia Loves Family, il Consiglio Comunale ha deliberato all’unanimità l'adesione al Programma Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti promosso da Unicef Italia.
Redazionali Maglie, l'Istituto Comprensivo di via Manzoni diventa “Cambridge International School” 13/01/2021 È una prestigiosa attestazione quella che l’istituto Comprensivo di Maglie – Via Manzoni - ha ufficialmente avuto dal 23 dicembre 2020, grazie al rinnovamento della propria offerta formativa sempre più aperta verso una prospettiva europea e globale
Redazionali Bpp, contratto con “Equita” per la liquidità delle azioni 11/01/2021 Conferimento da parte di Banca Popolare Pugliese s.c.p.a. di un incarico ad Equita Sim S.P.A. per lo svolgimento di un'attività di sostegno della liquidità delle azioni emesse dalla banca trattate sul segmento Order Driven Azionario del sistema multilaterale di negoziazione gestito da hi-mtf sim s.p.a.
Redazionali Coppettazione: tecnica per rassodare, combattere la cellulite e tanto altro 23/12/2020 La coppettazione è un toccasana contro emicrania, sciatica, mal di schiena, mal di testa, nevralgia, cervicale, contratture, persino per chi ha problemi respiratori e per tutta una serie di altre condizioni che causano dolore, infiammazioni e inestetismi come la cellulite
Redazionali «Teniamo a cuore la tua città e le sue attività commerciali»: la campagna di Confcommercio 14/12/2020 Il Presidente Maurizio Maglio illustra le ragioni della campagna di sensibilizzazione promossa da Confcommercio Lecce
Redazionali Proroga del Decreto Ristori: soddisfazione di Camera Civile Salentina 01/12/2020 Nella notte tra il 29 ed il 30 novembre è stato approvato in Consiglio dei Ministri il quarto decreto sui ristori economici
Redazionali Tap, il sindaco di Caprarica: «Presto un incontro con il sottosegretario Turco» 30/11/2020 «Non staremo ad aspettare che altri decidano per conto dei nostri Comuni» dichiara il sindaco Paolo Greco