Redazionali Gallipoli “Bar Toletti. Così ho digerito Facebook. Vol. 2”: a Gallipoli “III Liber Libri” con Marino Bartoletti Anteprima al Bellavista Club di Gallipoli oggi, 21 novembre, alle 20.30. Seconda anteprima di “Liber Libri – Il Futuro tra le righe”, evento che si svolgerà a Gallipoli dal 2... 21/11/2018 a cura della redazione circa 4 minuti Anteprima al Bellavista Club di Gallipoli oggi, 21 novembre, alle 20.30. Seconda anteprima di “Liber Libri – Il Futuro tra le righe”, evento che si svolgerà a Gallipoli dal 28 novembre al 2 dicembre al Bellavista Club Caroli Hotels. Stasera alle 20,30, Marino Bartoletti, uno dei più noti e apprezzati giornalisti sportivi italiani, presenterà il libro: “Bar Toletti. Così ho digerito facebook. Vol. 2” (edizioni Minerva). Introdurrà Antonio Imperiale, giornalista che collabora con il Corriere dello Sport e Nuovo Quotidiano di Puglia Marino Bartoletti, laureato in Giurisprudenza, ha iniziato l’attività giornalistica con Il Resto del Carlino per poi passare al “Giorno” al fianco di Gianni Brera. Ha seguito dieci campionati del mondo di calcio, dieci Olimpiadi, centinaia di gran premi di auto e di moto, decine di Giri d’Italia. Oltre a essere stato alla direzione del “Guerin Sportivo”, ha fondato e diretto “Calcio 2000”. E’ stato direttore sia della Testata sportiva di Mediaset che di quella della Rai, nonché dell’Enciclopedia Treccani dello Sport. In tv ha condotto fra l’altro la “Domenica Sportiva”, il “Processo del Lunedì”, “Pressing”, ha ideato “Quelli che il Calcio”. Per “Il Giorno” è stato inviato di calcio e di motori. Ha ideato e curato l’Enciclopedia Panini del calcio italiano. Ha ideato e diretto con Giorgio Comaschi la trasmissione quotidiana di Radio Rai 2 “Via Emilia Night” e successivamente “Ciao Ciao Sanremo”, una vera e propria enciclopedia del Festival di cui è forse il più apprezzato “storico” riconosciuto (ne è stato anche opinionista, giurato e persino selezionatore delle canzoni in gara sia fra i giovani che fra i big). Per la sua capacità di “tenere il palco” su ogni argomento, se lo sono contesi gli organizzatori delle più famose rassegne italiane di “talk show” (“CortinaIncontra”, “La Versiliana”, “StintinoChiAma”). Nel 2017 ha scritto e messo in scena due spettacoli teatrali di grande successo. Dall’agosto 2016 ha una pagina facebook seguita da migliaia di lettori. Nel 2017 ha pubblicato Bar Toletti. Cosi’ ho sfidato Facebook ed. Minerva. Prefazione di Vittorio Macioce. Tavole di Matitaccia. "Ci sono luoghi immaginari che non hanno un indirizzo sicuro. Ci arrivi seguendo certi corridoi invisibili dove approdi per affinità, per stanchezza, perché non ce la fai più a seguire le solite rotte, magari per affetto. Il bar di Marino Bartoletti è uno di questi. Eppure non è poi così difficile arrivarci. È lì, davanti a tutti, un po' come il binario 9 e 3/4 situato nella stazione di King's Cross, quello che porta a Hogwarts, quello di Harry Potter. La magia dell'oste Bartoletti è portarti nel suo locale passando da Facebook, ma senza rinnegare la sua vita, senza svendersi, senza tagliarsi i baffi. I romagnoli sono testardi e non si fidano di chi rinnega la propria storia e si mette maschere da imbonitore. Quando mi fermo al Bar di Marino resto sospeso ad ascoltarlo e poi chiedo, mi intrigo, mi perdo, e come un bambino petulante ripeto: 'Raccontamene altre'. Allora lui mette su una vecchia canzone e mi dice bastardo: 'Non sono Guccini'. Ma le parole arrivano lo stesso..." Anche quest'anno Vittorio Macioce ha regalato la sua prefazione al "Bar Toletti". Rimarcando la "rigorosa originalità" di quello che vi viene raccontato. Se nel primo libro l'autore aveva affrontato "con pudore" la sua escursione nel mare sconosciuto di Facebook, stavolta padroneggia la materia quasi con sfacciataggine. A volte sbalordendo per la passione dei suoi racconti, a volte per l'ampiezza della conoscenza, ma a volte anche per la tenerezza con cui sa declinare persino gli argomenti apparentemente più aspri. Certamente mai abbassando lo sguardo. Caroli Hotels rappresenta la tradizione di ospitalità nel Salento dal 1965, quando Attilio Caroli e Gilda Nuzzolese aprono a Santa Maria di Leuca l’Hotel Terminal e poi nel 1976 rilevano il complesso alberghiero Le Sirenuse a Gallipoli, trasformato successivamente in Ecoresort Le Sirenè. Con l’arrivo della terza generazione – Annamaria, Attilio, Gilda e Pierluigi Caputo – sono acquisite nuove strutture: nel 1985 l’ottocentesca Villa La Meridiana a Santa Maria di Leuca; nel 1987 il Joli Park Hotel di Gallipoli; nel 1995 si avvia la ristrutturazione del Bellavista Club sempre a Gallipoli. Alle attività alberghiere la famiglia Caroli - Caputo ha affiancato dal 1995 la commercializzazione di prelibatezze enogastronomiche salentine con il marchio La Dispensa di Caroli, il servizio di Agenzia Viaggi Caroli Turismo e la promozione del Salento attraverso le attività sportive con il brand Caroli Sport. Oggi siamo giunti alla quarta generazione con i pronipoti Mario e Gabriele, i posti letto sono oltre mille e Caroli Hotels s’impegna costantemente nella formazione professionale, nella ricerca di nuovi servizi e iniziative per la promozione del territorio. Con SVieni a Gallipoli organizza un fitto calendario annuale di eventi in tutto il Salento, che spaziano dallo sport all’arte, dalla gastronomia alla cultura, dal benessere alla spiritualità. Innovazione e dinamismo, servizi efficienti e accoglienza tagliata su misura, con particolare attenzione alle esigenze della famiglia. Certificati Ecolabel EU, nei Caroli Hotels si utilizzano le tecnologie più innovative legate al campo delle energie alternative rinnovabili e materiali a basso impatto ambientale.
Redazionali Fonti rinnovabili: l'importanza dell'energia sostenibile per un futuro green 26/05/2022 Le energie verdi sono cresciute in modo significativo negli ultimi anni, arrivando a coprire secondo l’Eurostat il 22% del fabbisogno energetico europeo nel 2020
Redazionali Trasporti agroalimentari: quali soluzioni per gli alimenti freschi? 24/05/2022 Tutte le soluzioni quotidianamente adottate per il trasporto dell'agroalimentare
Redazionali Trasporti agroalimentari: quali soluzioni per gli alimenti freschi? 24/05/2022 Tutte le soluzioni quotidianamente adottate per il trasporto dell'agroalimentare
Redazionali Sabbia bianca e mare cristallino: il relax al mare è all'oasi “Due laghi” 24/05/2022 Uno stabilimento balneare immerso nella bellezza degli Alimini
Redazionali Borsa e investimenti: occhi puntati sulle azioni Value 23/05/2022 Sempre più nutrita la schiera di coloro che ritengono l'asset class la sola in grado di contrastare un'inflazione che ha ormai raggiunto valori preoccupanti
Redazionali “Borgo Mulino d’Acqua”, domenica 22 l'open day della stagione 2022 ricca di novità 20/05/2022 Appuntamento a Otranto