Cultura Società Racale Primo Maggio: nel Salento una nuova Community Library Col finanziamento regionale di 1,2 milioni di Euro, il Comune di Racale riqualifica e avvia le attività. Da domani letture animate per i più piccoli, laboratori creativi, spettacoli teatrali e concerti. Al via l’attività di prestito dei testi, anche in versione audiolibro. 30/04/2022 circa 2 minuti Apre a Racale, dopo una lunga attesa che ha visto due anni di pandemia e l’avvicendarsi di diversi decreti legislativi, la Community Library di Racale, prima classificata in tutta la Regione Puglia al momento della partecipazione al bando. Taglio del nastro domenica Primo Maggio, alle ore 10:00.“Ogni Biblioteca che apre, è un importante passo in più sul territorio”, interviene il presidente della VI Commissione Cultura della Regione Puglia. “La cultura è sempre più un valore interdisciplinare, e gli spazi della cultura seguono proprio questo orizzonte: in READY si parte dai libri e dalla lettura, e si spazia nel teatro, nella musica, nelle performance multimediali. La Regione Puglia ha avuto una visione davvero innovativa con l’uscita di questa misura, portando sui territori solitamente pensati come periferici esperienze di innovazione importanti, come certamente sarà quella di Racale”.Si chiama READY, la nuova biblioteca di Comunità del basso Salento, che sicuramente sarà un riferimento per l’intero territorio e non solo per la cittadina di Racale.“Apriamo il Primo Maggio proprio per celebrare la giornata del lavoro con una ripartenza così importante e motivante per noi”, spiega Liliana Putino, Formatrice Culturale e Regista Teatrale, presidente della Cooperativa Indisciplinati che gestirà il Bene. “I lavoratori della Cultura e dello Spettacolo hanno sofferto molto in questi anni, abbiamo vissuto chiusura di spazi, stop forzati a molte delle nostre attività. Per questo ripartiamo con slancio da Racale, e ripartiamo il Primo Maggio. Per celebrare la Cultura e il Lavoro nella Cultura. Racale ha fatto una scommessa importante e noi non verremo meno al massimo dell’impegno che questa sfida ci chiede”.Quattrocento metri quadri distribuiti su tre livelli, sorti sull’ex mercato coperto e affacciati sulla deliziosa Piazza principale del paese, piazza San Sebastiano.“È un’emozione grande questa inaugurazione, l’avvio di questa nuova esperienza di cultura e socialità”, commenta l’attuale sindaco Antonio Salsetti. “I centri storici sono cuore pulsante delle nostre comunità, e sapere che ci sarà uno spazio attivo, vivo, punto di incontro tra diverse generazioni e occasione di crescita per tutte e tutti, è un evento da festeggiare sicuramente. L’attesa è stata lunga, ma è valsa la pena”.Un milione duecento mila euro il finanziamento regionale ottenuto dal Comune di Racale per la riqualificazione e l’avvio delle attività. Già da domenica parte il programma fitto di iniziative: letture animate per i più piccoli, laboratori creativi, spettacoli teatrali e concerti. Oltre ovviamente allo start dell’attività di prestito dei libri, anche in versione audiolibro. Il catalogo comprende anche libri di “lettura facilitata”, per le persone con differenti abilità.La Biblioteca di Racale, la cui catalogazione è stata effettuata dalla bibliotecaria Beatrice Ghezzi, aderisce al Sistema Bibliotecario provinciale, che a sua volta è collegato alla più grande Rete Bibliotecaria nazionale.
Cronaca In centinaia in piazza a Surbo per sensibilizzare alla raccolta del sangue 29/11/2023 Un evento organizzato dalla locale sezione dell'AVIS, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ha visto la presenza della Fanfara della Guardia di Finanza.
Economia e lavoro Lavoro e Partecipazione, oltre 5.000 firme raccolte dalla Cisl di Lecce 29/11/2023 La soddisfazione del Segretario Generale Ada Chirizzi: ''Un risultato straordinario frutto della mobilitazione della nostra rete''.
Cronaca Gallipoli, attivi i punti di facilitazione digitale 29/11/2023 Grazie ad un finanziamento di 120mila euro ottenuto dopo l’avviso pubblico indetto dalla Regione Puglia e finanziato con risorse del PNRR.
Curiosità Cutrofiano: ''Ti ritaglio un sorriso'', parrucchieri ed estetiste per i ragazzi diversamente abili 29/11/2023 Domenica 3 dicembre, dalle 15.00 alle 19.00, presso il Mercato della Cultura, taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi dell'Associazione Abilmente Insieme”.
Arte e archeologia Nuovi murales nel Quartiere Mennula di Leverano 29/11/2023 Dopo la cancellazione, i due murales tornano a vivere in un più ampio intervento di rigenerazione della zona e diffusione d’arte pubblica.
Cronaca L'Adoc: ''Manutenzione per Piazzetta Paul Harris'' 29/11/2023 Richiesto all'Amministrazione di avviare dei lavori, curare e valorizzare l spazio verde per far sì che si possa viverla di nuovo con serenità.