Notte della Taranta Racale Festival itinerante “La notte della Taranta”: tappa a Racale con Vergassola e Riondino Il 16 agosto appuntamento in Piazza San Sebastiano a Racale con Dario Vergassola e David Riondino. A seguire Maria Mazzotta 13/08/2021 circa 2 minuti Per la prima volta nella storia del Festival, l’itinerante il 16 agosto fa tappa a Racale, comune salentino che si aggiunge alle piazze del viaggio sonoro agostano tra musica, tradizione e parole. Come parole del Festival imperdibili del Festival saranno quelle proposte a Racale da Dario Vergassola e David Riondino.Si parte alle 21 in piazza San Sebastiano proprio con l’incontro Le Parole del Festival: DARIO VERGASSOLA e DAVID RIONDINO in Omero in Italia. Miti ed eroi dei tempi che la Grecia era in Puglia, e viceversa. I due artisti portano i presenti nella Magna Grecia: Ulisse, Achille, i viaggi fantastici dei marinai di Luciano, ritornano nei testi classici in uno spettacolo dove le parole sono protagoniste di letture e commenti ironici, in una narrazione nuova e ricca di improvvisazione.Alle 22.00 in scena Maria Mazzotta in Amoreamaro, una intensa e appassionata riflessione, da un punto di vista femminile, sui vari volti dell’amore: da quello grande, disperato e tenerissimo a quello malato, possessivo e abusato. Primo album solista di Maria Mazzotta, Amoreamaro è tra i finalisti delle Targhe Tenco nella sezione “Interpreti”, nella Top10 tra i migliori dischi del 2020 nella World Music Chart Europe e nella Transglobal World Music Chart. Sul palco con Maria Mazzotta, uno tra i maggiori rappresentanti della scena alternative rock italiana, Francesco Di Bella. Accompagnati dal fisarmonicista Antonino De Luca, Cristiano Della Monica alle percussioni ed Ernesto Nobili alla chitarra elettrica. Saranno predisposte tutte le misure indispensabili per garantire la sicurezza del pubblico, degli artisti, degli operatori. L’accesso del pubblico alle serate del Festival itinerante avverrà nel rispetto assoluto delle norme antiCovid. Potranno accedere solo coloro che saranno muniti di Green PASS o di certificazione di tampone negativo, effettuato massimo nelle 48 ore precedenti. In tutte le piazze saranno allestiti i posti a sedere, distanziati di almeno un metro, a quali si potrà accedere sino al loro esaurimento. La Certificazione verde Covid-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. La Fondazione ha dato incarico alla società Human Goals di espletare questo servizio e quindi, ad ogni punto di accesso agli eventi del festival si troveranno degli addetti di HG che provvederanno alla misurazione della temperatura alla verifica del green pass. Nei pressi del varco di accesso verrà allestita una postazione per la somministrazione dei tamponi rapidi finalizzati solo a persone che non sono munite di green pass e vogliono entrare nell’area. Il servizio è a pagamento ed ha il costo di 20 euro. Apposita segnaletica individuerà la postazione tamponi e i punti di controllo Green Pass.
Notte della Taranta La Notte della Taranta sbarca al Columbus Day di Chicago 07/10/2023 In occasione della grande parata che celebra la vivace comunità italo-americana in programma il 9 ottobre in Illinois.
Cronaca Notte della Taranta 2023, il report sui soccorsi 28/08/2023 ASL Lecce ha reso noti i dati relativi al concertone di Melpignano di sabato scorso e ringraziato quanti hanno prestato servizio.
Eventi Grande festa a Galatina con ''Le Ronde della Taranta'' 25/08/2023 Dopo il concertone, domenica 50 musicisti e 30 tamburellisti attraversano le vie del centro dando vita a un’esperienza musicale straordinaria e coinvolgente.
Cronaca Notte della Taranta, piano sanitario con tecnologia avanzata e 25 posti letto 24/08/2023 Volontari della CRI e personale sanitario pronti per assistere gli spettatori che parteciperanno all’evento e far fronte alle emergenze.
Notte della Taranta Notte della Taranta, oltre 1000 persone al lavoro per l'evento 23/08/2023 Varato il Piano Mobilità e predisposti i servizi per il concertone del 26 agosto a Melpignano.
Cronaca La Notte della Taranta sceglie la ceramica, ma solo di Grottaglie. Scoppia la polemica 22/08/2023 Nota a presidente e consiglio della Fondazione Notte della Taranta dell'avv. Elena Anna Ligori, consigliera d'opposizione al Comune di Cutrofiano e consigliera dell'Unione della Grecìa Salentina.