Cronaca Racale Giallo di Racale, ex barbiere indagato per il sequestro di Mauro Romano La Procura ha iscritto nel registro degli indagati un 79enne che avrebbe fatto salire il bambino in una vettura il pomeriggio del 21 giugno del 1977 24/11/2020 Meno di un minuto La Procura di Lecce ha notificato la conclusione delle indagini al presunto sequestratore di Mauro Romano, il bambino di Racale scomparso nel nulla il 21 giugno del 1977 mentre giocava vicino alla case dei nonni. L’indagine, coordinata dal pubblico ministero Stefania Mininni ipotizza che quel pomeriggio il bambino, che all'epoca aveva 5 anni, sia salito sul mezzo di Vittorio Romanelli, un ex parrucchiere che oggi ha 79 anni. Mauro è stato rapito e ucciso: questa è l'ipotesi della Procura e la certezza dei suoi genitori che dal giorno della scomparsa del figlio non si danno pace per ricostruire cosa accadde al figlio. Per ora non ci sono indagati per omicidio o occultamento di cadavere e l'oscuro susseguirsi di eventi a partire da quel pomeriggio del 1977 non sono stati ancora chiariti.
Cronaca Copertino, fatale schianto in centro per un 29enne 05/12/2023 Perde il controllo della sua Fiat 500 Abarth e impatta contro un'auto in sosta per poi ribaltarsi più volte. Inutili i soccorsi per Simone D'Adamo.
Cronaca Guardia Costiera, esercitazione navale complessa nelle acque dell'Adriatico 05/12/2023 Le operazioni della scorsa settimana rientrano in quelle annualmente previste dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Cronaca Natale in bus, da venerdì via i servizi di mobilità per le feste 05/12/2023 Dal prossimo weekend gratis su tutte le linee nei festivi e ogni giorno, dalle 16, navette gratuite per il centro dai parcheggi gratuiti di interscambio di Foro Boario, Settelacquare e Area Mercatale.
Cronaca Perde il controllo dell'auto, paura sulla Lecce-Brindisi 05/12/2023 Incidente stradale oggi pomeriggio all'ingresso di Lecce. Leggermente ferita la conducente.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Cronaca Patente non revocata per l’incidente causato da ubriaco in monopattino elettrico 05/12/2023 Lo ha stabilito la IV sezione penale della Cassazione. Il veicolo assimilato alla bici: per la guida non è richiesto il permesso di condurre. Annullata dopo il patteggiamento la sanzione accessoria.