Cronaca Puglia sette Operazione Frontex-Poseidon, motovedetta della Guardia Costiera partita per la Grecia L'imbarcazione è salpata da Brindisi per Samos con un equipaggio di 8 uomini tutti pugliesi. Pattuglierà le frontiere europee a sud del Mediterraneo, col compito di assistere e soccorrere le imbarcazioni di migranti in difficoltà. 18/03/2023 Meno di un minuto Ieri mattina la motovedetta CP 281 della Capitaneria di Porto di Brindisi ha salpato dal porto di Brindisi per dirigere alla volta di Samos, in Grecia dove, dal 22 marzo al 19 aprile, costituirà parte integrante del dispositivo aereonavale operante nelle acque greche, nell'ambito dell'operazione Frontex-Poseidon.L'impiego della motovedetta, il cui equipaggio è composto da 8 uomini tutti pugliesi, più uno specialista operatore subacqueo imbarcato per l’operazione in questione, rientra in una normale rotazione di mezzi navali ed equipaggi della Guardia Costiera impegnati quotidianamente nell'ambito dell'assetto navale più ampio che si occupa di pattugliare le frontiere europee a sud del Mediterraneo, con il compito di assistenza e soccorso alle imbarcazioni di migranti in difficoltà.L'equipaggio è stato salutato in vista del viaggio di trasferimento dal Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, C.V. (CP) Luigi Amitrano che, nel formulare i migliori auspici in vista del delicato impegno operativo, ha sottolineato ai componenti dell'equipaggio di intraprendere la missione con la piena consapevolezza dell'importanza del lavoro svolto dal Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera nel bacino del Mediterraneo a tutela della vita umana in mare.
Sanità Sanità, bilancio in rosso per la Puglia: nel 2022 disavanzo di circa 450 milioni 31/03/2023 Emerge dalla delibera di giunta approvata nei giorni scorsi per adottare misure di contenimento dei costi.
Arte e archeologia Archeologia, mercoledì 5 aprile a Taranto presentazione “Orfeo e le Sirene’’ rientrati dagli USA 31/03/2023 Lasettimana prossima al Mar-Ta sarà presentato il gruppo marmoreo esportato illecitamente negli Stati Uniti e recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.
Economia e lavoro Reddito di cittadinanza: il 9,4% dei percettori è pugliese 30/03/2023 Uil, Ronzoni: Misura fondamentale, ma nella regione mancano politiche attive del lavoro.
Cronaca Gravi carenze igieniche, chiusura immediata per un bar 29/03/2023 I Carabinieri dei NAS Taranto hanno intensificato i controlli sulla corretta produzione e vendita di alimenti tipici delle festività pasquali.
Ambiente Puglia: stop per 3 anni alla pesca dei ricci di mare 28/03/2023 Il fermo si è reso necessario per non perdere definitivamente questa specie ormai a rischio estinzione, per darle il tempo di riprodursi.
Cultura Centenario della nascita di Aldo Tavolaro, un convegno a Bari 28/03/2023 Si terrà il 1° aprile nel Palazzo di Città per ricordare la figura dell'archeoastronomo che ha applicato il calcolo astronomico e matematico al patrimonio culturale e architettonico.