Puglia sette Aqp lancia gara da 100 milioni: in Puglia il più grande dissalatore d'Italia Sorgerà sulle sorgenti del fiume Tara nel Tarantino e potrà garantire il fabbisogno d'acqua di un quarto della popolazione salentina 16/03/2023 Maria Grazia Maci Meno di un minuto In Puglia il dissalatore più grande d'Italia: il consiglio di amministrazione di Acquedotto Pugliese ha approvato la gara, per circa cento milioni di euro, in parte derivanti dai fondi del Pnrr, per realizzare l'imponente infrastruttura che verrà realizzata in provincia di Taranto, sulle sorgenti salmastre del fiume Tara. L'impianto, che dovrebbe entrare in funzione entro la metà del 2026, avrà una potenzialità di 55.400 metri cubi al giorno circa di acqua potabile ed è stato progettato per produrre ogni giorno l'equivalente del fabbisogno idrico giornaliero di 385mila persone (quasi un quarto della popolazione dell'intera penisola salentina).«Prelevando le acque salmastre del fiume Tara, caratterizzate da un grado di salinità relativamente basso in luogo di quella marina molto più salata, sarà limitato il consumo di energia elettrica e l'impatto dell'opera sull'ambiente» spiega il presidente di Aqp, Domenico Laforgia. Secondo il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, «si potrà far fronte all'incremento delle richieste estive e si potrà ridurre nel contempo il prelievo della risorsa dai pozzi, contribuendo al miglioramento dello stato delle falde sotterranee».
Cronaca Guardia Costiera, esercitazione navale complessa nelle acque dell'Adriatico 05/12/2023 Le operazioni della scorsa settimana rientrano in quelle annualmente previste dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Cronaca Detenzione di materiale esplodente e tentato danneggiamento, arrestato un 17enne 04/12/2023 A San Pietro Vernotico i carabinieri hanno evitato che portasse a compimento un attentato dinamitardo che avrebbe potuto provocare gravissimi danni.
Cronaca Controlli dei Carabinieri del NAS di Taranto: sequestri e chiusure nel Brindisino 02/12/2023 Per irregolarità nel settore alimentare sequestrati cibi e chiuse due attività.
Economia e lavoro Aeroporti di Puglia, superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri 01/12/2023 Il presidente AdP Antonio Maria Vasile: ''Risultato straordinario frutto di un eccellente lavoro di squadra''.
Cronaca Guardia di Finanza, scoperti nel porto di Brindisi 139.000 euro pronti a essere trasferiti in Albania 30/11/2023 Le banconote sono state sequestrate ed il soggetto deferito alla locale Procura della Repubblica per il reato di ricettazione.
Cronaca Evasione fiscale: la GdF individua 3 aziende. Altre 3 conmanodopera in nero 29/11/2023 Si tratta di attività di commercio all’ingrosso di prodotti per la pesca e mangimi e sementi ed un’azienda che gestisce lidi balneari. Lavoratori “in nero” presso l’attività di panetteria, ristorazione e bar.