Ambiente Puglia sette Incendi boschivi, il progetto Silvanus medaglia d'oro all'IPITEx di Bangkok medaglia d'oro all'IPITEx di Bangkok La piattaforma tecnologica integrata ha vinto il FIA Best Invention Award. Il progetto riunisce esperti di 4 continenti per migliorare la resilienza delle foreste contro il cambiamento climatico. Per la Regione Puglia, l’agenzia Asset coordina il progetto pilota italiano nel Parco Nazionale del Gargano. 14/03/2023 circa 1 minuto Il consorzio Silvanus Project ha ricevuto la medaglia d'oro e il riconoscimento FIA Best Invention Award per la creazione della sua piattaforma tecnologica e informativa integrata per la gestione degli incendi boschivi, all'IPITEx 2023 (International Intellectual Property, Invention, Innovation and Technology Exhibition, organizzata dal National Research Council of Thailand) a Bangkok, in occasione del Thailand Inventors' Day 2023.L’evento era una mostra incentrata sull’innovazione, organizzata dall'IFIA - International Federation of Inventors' Associations. Silvanus è stato presentato da uno dei partner del progetto, la Main School of Fire Service di Varsavia. La mostra ha visto la presenza e l’esposizione di più di 1.500 progetti innovativi provenienti da 30 paesi. È stata dunque una vetrina per mostrare i risultati del progetto a un vasto gruppo di stakeholder.Finanziato dal programma EU Horizon 2020 Green Deal e coordinato dall'Università Telematica Pegaso, il progetto Silvanus (Integrated Technological and Information Platform for Wildfire Management) comprende 49 partner provenienti dall'Unione Europea, Brasile, Indonesia e Australia, con un budget di 23 milioni di euro per un periodo di 42 mesi. Riunisce un ampio consorzio di esperti provenienti da quattro continenti per combattere la minaccia degli incendi boschivi e migliorare la resilienza delle foreste contro il cambiamento climatico. In Puglia ASSET coordina, in collaborazione con FIincons, il Progetto pilota italiano, individuato nell’area del Parco Nazionale del Gargano.Il risultato chiave del progetto è per l’appunto il rilascio di una piattaforma di gestione forestale resiliente al clima, per prevenire e combattere gli incendi boschivi. Silvanus si affida a esperti di scienze ambientali, tecniche e sociali per supportare le autorità regionali e nazionali responsabili della gestione degli incendi boschivi nei rispettivi paesi. Scienziati e ingegneri di ricerca Silvanus aiutano le autorità di protezione civile a monitorare in modo efficiente le risorse forestali, valutare la biodiversità, generare indicatori di rischio di incendio più accurati e promuovere norme di sicurezza tra la popolazione locale colpita da incendi anche attraverso campagne di sensibilizzazione.
Ambiente Piano Olivicolo Nazionale dalla Puglia e Commissario anti-Xylella: gli impegni presi dal Governo per l'olivicoltura pugliese 20/03/2023 Il sottosegretario La Pietra: ''A Lecce, Brindisi e Taranto ho trovato una situazione drammatica''.
Puglia sette Esplosione durante i festeggiamenti di San Giuseppe: diversi feriti, uno in codice rosso 19/03/2023 L’episodio a Taranto al rione Tamburi
Cronaca Operazione Frontex-Poseidon, motovedetta della Guardia Costiera partita per la Grecia 18/03/2023 L'imbarcazione è salpata da Brindisi per Samos con un equipaggio di 8 uomini tutti pugliesi. Pattuglierà le frontiere europee a sud del Mediterraneo, col compito di assistere e soccorrere le imbarcazioni di migranti in difficoltà.
Sanità Sanità, nel 2020 spesi dalla Puglia 230 milioni per la mobilità passiva 17/03/2023 A rivelarlo sono i dati del monitoraggio della Fondazione Gimbe sui cosiddetti ''viaggi della speranza''.
Puglia sette Aqp lancia gara da 100 milioni: in Puglia il più grande dissalatore d'Italia 16/03/2023 Sorgerà sulle sorgenti del fiume Tara nel Tarantino e potrà garantire il fabbisogno d'acqua di un quarto della popolazione salentina
Cronaca Traffico di droga, estorsione, ricettazione e armi: 24 misure cautelari e sequestro di beni per oltre 5 milioni di euro 16/03/2023 Maxi-operazione anticrimine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari nel territorio delle province di Foggia, Bari, Brindisi e Potenza.