Cronaca Puglia sette Tentato omicidio, in due finiscono in manette I Carabinieri di San Vito dei Normanni hanno arrestato due individui del posto che domenica scorsa hanno fallito una spedizione di morte in casa di un sorvegliato speciale. L'arma s'inceppò. Contestato il metodo mafioso. 23/06/2022 circa 1 minuto Devono rispondere di tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso, di favoreggiamento nei confronti di un’associazione mafiosa, nonché di detenzione e porto abusivo di arma i due individui D.A. e N.G. di San Vito dei Normanni tratti in arresto lunedì dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi e del N.O.R. della Compagnia di San Vito dei Normanni.Il l decreto di fermo è stato richiesto dal Pubblico Ministero dott.ssa Carmen Ruggiero ed emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce. I fatti risalgono al 19 giugno scorso, quando i due, intorno alle ore 20:00, fecero irruzione all’interno dell’abitazione per tendere un agguato nei confronti di un sorvegliato speciale di San Vito dei Normanni che in quel momento era in compagnia di un’altra persona, esplodendo al loro indirizzo due colpi di pistola calibro 7,65 ma non riuscendo nel loro intento per la pronta reazione delle vittime che si sono date alla fuga sui tetti delle abitazioni vicine.L’intento omicida non è inoltre andato a buon fine anche perché l'arma utilizzata si era inceppata. I due arrestati, dopo quanto successo, si erano quindi resi irreperibili nascondendosi in località isolate di San Vito dei Normanni e Brindisi, grazie anche ad una presunta rete di fiancheggiatori.La Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce ha contestato agli indagati il metodo mafioso e l’agevolazione di un’associazione mafiosa in quanto la spedizione di morte rientrerebbe in un più ampio disegno criminale di conflitti per il controllo del territorio e dei relativi traffici illeciti nel comune di San Vito dei Normanni ed in altre località limitrofe da parte di contrapposte fazioni della criminalità organizzata. Dopo le formalità di rito, i fermati sono stati condotti in carcere.
Sanità Portale Pugliasalute in manutenzione. I canali alternativi per le prenotazioni 24/06/2022 In attesa che il sito internet torni attivo, il Dipartimento Promozione Salute invita i cittadini pugliesi a utilizzare altre soluzioni per le prenotazioni specialistiche.
Cronaca Vaiolo delle scimmie, altri due casi in Puglia 24/06/2022 I due casi sono stati identificati nel Barese e immediatamente isolati.
Cronaca Rete Ospedaliera Covid, Palese: ''Pronti in caso di emergenze'' 24/06/2022 La Regione, attraverso il monitoraggio quotidiano, verifica costantemente la capacità dell’offerta sanitaria di rispondere alle esigenze assistenziali dei pazienti.
Cronaca Pesca: pubblicato l'avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi 23/06/2022 Per fronteggiare il caro-gasolio, la Regione Puglia ha stanziato circa 3 milioni euro per ristorare le imprese del settore colpite dalla grave crisi energetica.
Puglia sette Accesso a internet per famiglie meno abbienti, i Comuni possono partecipare fino al 13 luglio 22/06/2022 Oltre un milione di euro per colmare il divario digitale grazie alla proposta di legge a firma del consigliere Francesco Paolicelli.
Cronaca Terza ondata di caldo in Puglia, picchi fino a 43°: dalle 12.30 vietato lavoro nei campi 22/06/2022 L'ordinanza del presidente Emiliano