Economia e lavoro Puglia sette Ue-Pesca, Fitto e Stancanelli (FdI-Ecr): bene approvazione proposta Commissione per compensare pesca e acquacoltura dell’Ue colpite da effetti guerra in Ucraina La proposta sarà votata durante la sessione plenaria di luglio per poi essere pienamente operativa attraverso un diretto coinvolgimento dei governi nazionali. 21/06/2022 circa 1 minuto “Accogliamo con favore l’approvazione in commissione Pesca della proposta della Commissione per compensare finanziariamente la pesca e l'acquacoltura dell'Ue colpite duramente dagli effetti della guerra in Ucraina”. Così in una nota il copresidente del gruppo Ecr- FdI al Parlamento europeo Raffaele Fitto insieme con l’eurodeputato di FdI-Ecr Raffaele Stancanelli, componente della commissione Pesca.“Il testo approvato - prosegue Stancanelli - contiene alcuni emendamenti che ho proposto con l’intenzione di mettere in evidenza la correlazione tra gli effetti della guerra e il caro carburante, il prezzo dell'energia, quello delle materie prime e dei mangimi per pesci che sta mettendo in ginocchio l’intero comparto ittico e tutta la filiera comprese le imprese di trasformazione”.“Ci aspettiamo - concludono Fitto e Stancanelli - una pronta e tempestiva risposta da parte del nostro governo affinché le misure e gli aiuti siano subito disponibili per i nostri operatori ittici e per tutta l’intera filiera della pesca e dell’acquacoltura che rappresentano una delle eccellenze più importanti del nostro paese e uno dei più importanti settori economici che deve essere tutelato ad ogni costo”. Le misure previste dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, prevedranno l’erogazione di fondi per compensare il mancato guadagno nel caso di cessazione temporanea delle attività di pesca e nel caso di aumento dei costi di gestione, nonché la possibilità per gli Stati membri di utilizzare le norme sugli aiuti di stato in maniera più flessibile.Ora la proposta sarà votata durante la sessione plenaria di luglio per poi essere pienamente operativa attraverso un diretto coinvolgimento dei governi nazionali.
Cronaca Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma 30/05/2023 Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato.
Cronaca Fuga e colluttazione, arrestato 69enne 29/05/2023 Un 69enne di San Michele Salentino dovrà rispondere di tentato omicidio, detenzione di sostanza stupefacente, resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Ambiente La Puglia dice ‘no’ alla carne sintetica: inquina 25 volte di più 28/05/2023 Lo studio pubblicato da un’università californiana
Eventi Storia di una ingiustizia contro i massoni, intervista al Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia Stefano Bisi 27/05/2023 Presentato a Taranto, presso il salone della Provincia, il 'libro 'Palazzo Giustiniani, un'ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani''.
Cronaca Traffico di stupefacenti, i Carabinieri arrestano 10 persone 26/05/2023 Un minorenne spacciava all'interno di una comunità di accoglienza per minori. Sequestrate cocaina, marijuana e hashish destinate alla movida di Francavilla Fontana e Oria.
Ambiente Guardia Costiera, lotta agli ormeggi abusivi 25/05/2023 Operazione in località Specchiolla-Carovigno: rimossi punti di approdo abusivi sulla costa.