Politica Turismo Puglia sette Zullo (FdI): Anche Pinuccio boccia lo spot di PugliaPromozione Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia torna ad esprimere perplessità sui 300mila euro spesi dalla Regione per il video di promozione turistica con la regia di Sergio Rubini che il popolare personaggio di Striscia la Notizia ha criticato. 26/05/2022 circa 1 minuto Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo, è intervenuto sullo spot realizzato da PugliaPromozione “Se anche Alessio Giannone, più conosciuto come ‘Pinuccio’ di Striscia la Notizia, parla – sul suo profilo Facebook – in merito allo spot di promozione turistica della Puglia, vuol dire che quando abbiamo sollevato delle perplessità avevamo visto giusto, soprattutto sui costi esorbitanti: oltre 300mila euro, il triplo di quanto speso lo scorso anno. Giannone, che si definisce ‘esperto del settore’, infatti, scrive: 'Dopo qualche settimana, e le scarse visualizzazioni, si può dire che lo spot di Sergio Rubini sulla Puglia non è andato. Oltre al costo spropositato per quello che si vede, essendo del settore vi posso fare due calcoli veloci e con un sesto si faceva ugualmente', vale a dire 50mila euro, che sono, più o meno, quanto richiesto dalle altre tre società chiamate a partecipare al bando di PugliaPromozione.“Le scarse visualizzazioni non premiano – scrive sempre Giannone, esperto del settore - una narrazione vecchia senza innovazione, senza idee originali. Qualcuno potrà dire: ‘Ma la Puglia quella è’. Bene, ci posso stare, ma allora perché investire 300k per 5 dronate una passeggiata e la voce fuoricampo? Con quei soldi dei giovani videomaker avrebbero fatto una serie se non un mezzo film o alla stessa cifra prendere un tiktoker europeo che fa milioni di visualizzazioni. Occasione persa e soldi pure. Peccato.“Non solo - conclude Zullo - durante l’audizione del direttore di PugliaPromozione, Luca Scandale, avevamo sollevato un altro problema: questo video costato oltre 300mila euro quando aiuta a destagionalizzare il turismo pugliese? Ma viste le scarse visualizzazioni a questo punto non è utile neppure a portare più turisti (semmai ce ne fosse bisogno) neppure questa estate!”
Cronaca Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma 30/05/2023 Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato.
Cronaca Fuga e colluttazione, arrestato 69enne 29/05/2023 Un 69enne di San Michele Salentino dovrà rispondere di tentato omicidio, detenzione di sostanza stupefacente, resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Ambiente La Puglia dice ‘no’ alla carne sintetica: inquina 25 volte di più 28/05/2023 Lo studio pubblicato da un’università californiana
Eventi Storia di una ingiustizia contro i massoni, intervista al Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia Stefano Bisi 27/05/2023 Presentato a Taranto, presso il salone della Provincia, il 'libro 'Palazzo Giustiniani, un'ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani''.
Cronaca Traffico di stupefacenti, i Carabinieri arrestano 10 persone 26/05/2023 Un minorenne spacciava all'interno di una comunità di accoglienza per minori. Sequestrate cocaina, marijuana e hashish destinate alla movida di Francavilla Fontana e Oria.
Ambiente Guardia Costiera, lotta agli ormeggi abusivi 25/05/2023 Operazione in località Specchiolla-Carovigno: rimossi punti di approdo abusivi sulla costa.