Cronaca Puglia sette Raggira un prete fingendosi il vescovo di Bari: 21enne si appropria di 86mila euro È accaduto a Macerata nel giugno del 2021: il responsabile è stato trasferito ai domiciliari. 14/05/2022 circa 1 minuto Arresti domiciliari nei confronti di un 21enne di Andria per truffa aggravata continuata con recidiva specifica in danno di un anziano prelato in servizio nell’arcidiocesi di Fermo. Ad eseguire l’ordinanza di misura cautelare, sono stati I carabinieri della stazione di Montecosaro (Macerata), in collaborazione con i colleghi di Andria.Nel giugno del 2021 il giovane, fingendo di trovarsi nel Maceratese a causa delle gravi condizioni di salute della nonna, era riuscito a muovere a compassione il religioso, convincendolo dapprima ad offrirgli ospitalità, quindi a consegnargli 2.500 euro per le cure dell’anziana donna e per fare rientro ad Andria, sua città natale.Nei giorni successivi aveva telefonato al sacerdote, fingendo di essere il vescovo di Bari ed esortandolo ad essere generoso e rassicurandolo che gli avrebbe restituito lui le somme elargite. Richieste di denaro e bonifici erano così diventati sempre più frequenti, anche perché l’indagato aveva nuovamente telefonato, fingendosi questa volta un impiegato postale di Andria, aveva convinto con ulteriori raggiri il parroco ad effettuare ulteriori bonifici per non incorrere in sanzioni penali per inesistenti illeciti fiscali.Le indagini, condotte dai carabinieri e coordinate dalla Procura di Macerata, sono partire da una denuncia dell’anziano sacerdote e hanno permesso di individuare il responsabile: la cifra complessivamente elargita fino a febbraio 2022 ammonta a circa 86mila euro nell’erroneo convincimento di aiutare una persona bisognosa e di evitare conseguenze di carattere fiscale penale.Il 21enne ha nominato come difensori di fiducia gli avvocati Raffaele Lo Sapio e Giangregorio De Pascalis del Foro di Trani. Sono in corso ulteriori indagini poiché non è escluso che ci siano altre ignare vittime.
Cronaca Trasporto locale, situazione tragica per residenti e turisti. Appello dei sindacati 25/05/2022 Per Cisal, Fit Cgil, UilTrasporti e Fit Cisl a causa di treni vetusti, infrastruttura arretrata e corse soppresse il Salento è penalizzato rispetto al resto della Puglia.
Animali Cinghiali, danni in 396 campi e 331 incidenti d’auto: nel Salento i rischi maggiori tra Lecce e Vernole 24/05/2022 Cia Puglia: “Necessario abbattimento selettivo e controllato dei capi”
Turismo Avviso Infopoint turistici, altri 250mila euro per i progetti ammessi e non finanziati 24/05/2022 Incrementata la dotazione finanziaria per la selezione di proposte progettuali mirate al potenziamento e qualificazione degli uffici appartenenti alla rete regionale pugliese.
Cronaca Fatto brillare ordigno bellico recuperato in mare 24/05/2022 Gli uomini della Marina Militare hanno provveduto nella tarda mattinata di oggi a recuperare una bamba a mano nei pressi del molo di Levante nelle acque antistanti il porticciolo turistico di Villanova di Ostuni.
Cronaca Piano Regionale dei Trasporti, avviato l’iter di aggiornamento e approvazione del Piano Attuativo 2021-2030 24/05/2022 Gli interventi per rafforzare le reti di trasporto pubblico e connettersi alle reti transeuropee tramite rete stradale e ferroviaria.
Musica Battiti Live torna nelle più belle piazze di Puglia 24/05/2022 Bari, Gallipoli (2 e 3 luglio) e Trani le città che ospiteranno le 5 tappe della ventesima edizione, altre dieci città faranno invece da scenografia alle performance “on the road”.