Cronaca Puglia sette Impennata di contagi a Lucera, 700 positivi: il sindaco “chiude” la città Situazione grave nel Comune del foggiano dove in poco più di una settimana sono risultate positive al covid 700 persone. 07/04/2021 circa 1 minuto Impennata di contagi e il sindaco decide di chiudere la città. Situazione al limite a Lucera, piccolo Comune del foggiano, dove in poco più di una settimana i positivi al Covid hanno superato le 700 unità. «Una piccola Codogno» ha commentato il primo cittadino in una diretta Facebook, in cui ha approfondito la gravità della situazione.«Il limite di 250 positivi in una settimana su 100mila abitanti è il parametro di ingresso nella zona rossa – ha detto – a Lucera i positivi sono più di 700 su poco più di 32mila abitanti.I contagi riguardano soprattutto le famiglie, questo significa che in molti se ne fregano delle regole. E le visite ai parenti a Pasqua e Pasquetta hanno rovinato una situazione già debole.Stretta per i prossimi 15 giorni per invertire questa tendenza: l’ordinanza prevede la sospensione della didattica in presenza per tutte le scuole per tutti gli alunni, garantendo la dad. Sospese attività di asili nido pubblici e privati, sospese ludoteche e attività catechistiche e parrocchiali. Sospeso anche il mercato settimanale.Chiusi tutti gli esercizi commerciali, artigianali e non, a partire dalle 18, tranne farmacie parafarmacie, studi medici e attività assimilabili. Le attività di ristorazione potranno effettuare solo consegna a domicilio.Domenica 11 e 18 aprile, chiusura generalizzata di tutti gli esercizi commerciali tranne edicole, farmacie e parafarmacie che chiuderanno alle 18.Inoltre - dichiara il sindaco - sette persone sono state denunciate perché hanno evaso la quarantena obbligatoria in casa. Non esiste che qualcuno possa uscire essendo positivo».
Cronaca Alla guida di nuovo senza patente: denunciato. Nei guai anche altro automobilista 14/04/2021 Due denunce a Brindisi durante gli accertamenti fatti dai carabinieri
Cronaca Irrompe nel reparto Covid per accertarsi delle condizioni del padre: denunciato 14/04/2021 Denunciato dai carabinieri un 36enne fasanese, per “diffusione di una malattia infettiva” e “interruzione di un pubblico servizio”
Cronaca Vaccinazioni, 43mila pugliesi immunizzati in due giorni: domani 77enni e 76enni 13/04/2021 Continua la somministrazione negli hub regionali: nel Salento circa 4mila gli under 80 vaccinati nella giornata di ieri e 1960 i cittadini vaccinati fino alle ore 13 di oggi
Economia e lavoro Esonero contributivo al via: pubblicata circolare Inps per alleggerimento costi 13/04/2021 INPS ha pubblicato la circolare sull’esonero semestrale dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro
Economia e lavoro Ritorno a scuola salva 1/3 alunni senza internet veloce: in Puglia banda larga al 15% 13/04/2021 La riapertura delle scuole con le lezioni in presenza e il ritorno in classe salva 1/3 degli alunni che in Puglia non possono contare su un collegamento Internet veloce per poter seguire la didattica a distanza
Politica Depotenziamento sede Casarano, Metallo: «Inps chiarisca cosa intende fare» 13/04/2021 Il consigliere regionale salentino chiede ad Inps di chiarire le proprie intenzioni