Cronaca Puglia sette Truffava i suoi clienti per intascare i risarcimenti: avvocato in manette Operazione della guardia di finanza a Brindisi. L'avvocato avrebbe intascato indebitamente somme fino a 70mila euro 22/02/2021 circa 2 minuti Truffava i suoi clienti per intascare i risarcimenti: è finito in manette Giuseppe Scuteri, avvocato di Brindisi, sottoposto agli arresti domiciliari in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del tribunale di Brindisi. 'Nei guai anche la madre del legale, sottoposta all'obbligo di dimora, per concorso in truffa.Le indagini della guardia di finanza hanno avuto origine dalle querele formulate da alcune persone che avevano scoperto anomalie in relazione a contenziosi instaurati davanti all’Autorità Giudiziaria brindisina, e si sono poi successivamente sviluppate attraverso perquisizioni, acquisizioni documentali, dichiarazioni rese da persone informate sui fatti ed accertamenti bancari. Così i citati Ufficiali di P.G., coordinati e diretti dal Sost. Procuratore titolare delle indagini, dr. Alfredo Manca, hanno avuto modo di individuare con precisione i contenziosi civili in cui l’avvocato Scuteri avrebbe indebitamente sottratto denaro ai propri clienti “dirottandolo” sul proprio conto corrente ovvero su quello della propria madre, per poi prelevarlo e immediatamente spenderlo. In alcuni casi le vittime hanno scoperto di essere state truffate solo perché interessate direttamente dalle attività investigative, e fino a quel momento, quindi, ancora convinti “di aver perso la causa” e quindi di non aver diritto a nessun risarcimento. Le condotte truffaldine sono state anche effettuate mediante la sostituzione di persona e/o la falsificazione di atti e documenti, che hanno permesso di raggirare ed ingannare le ignare persone offese, con l’ovvio fine di incassare somme di denaro spettanti di diritto a persone dallo Scuteri assistite/difese nella sua qualità di avvocato.Tra le condotte truffaldine riscontrate si segnalano, tra le altre, quella in cui sono state apposte firme false su un atto transattivo e su 40 cambiali (da 1.000 euro ciascuna) appositamente predisposte personalmente dal legale, oppure quella in cui sono stati falsificati alcuni certificati demografici per occultare l’avvenuto decesso (tre anni prima) dell’avente diritto ed incassare indebitamente oltre € 27.000 invece spettanti agli eredi del de cuius. É stata accertata una non comune spregiudicatezza e disinvoltura dello Scuteri, che ha agito anche nei periodi in cui il medesimo era stato già sospeso dall’esercizio della professione, a seguito di decisione del Consiglio Distrettuale di Disciplina degli avvocati, e addirittura nel periodo in cui lo stesso era stato sottoposto ad altra misura cautelare personale sempre per fatti analoghi. Le truffe riscontrate finora hanno consentito agli indagati di procurarsi un ingiusto profitto pari a circa 70.000 euro.Le indagini ed i suoi esiti dimostrano l’attenzione della G.d.F. rispetto alla tutela dei cittadini dai reati contro il patrimonio e l’ottima sinergia con la Procura della Repubblica di Brindisi.
Cronaca Sorpreso a prelevare da vano contatore bilancino di precisione e marijuana 23/02/2021 Denunciato in stato di libertà un 19enne del luogo per detenzione illecita di sostanza stupefacente
Cultura Addio a Franco Cassano: è morto il sociologo del “Pensiero meridiano” 23/02/2021 Morto all’età di 78 anni il docente universitario, sociologo del “Pensiero Meridiano” e tra i promotori della Primavera pugliese
Cronaca Ai domiciliari macella clandestinamente equino: scoperto tenta di corrompere i carabinieri 23/02/2021 Denunciato dai carabinieri della stazione di Ceglie Messapica, a conclusione delle indagini, un 67enne del luogo, per macellazione clandestina e istigazione alla corruzione
Cronaca Si fa consegnare gommone con motore e carrello attestando falso bonifico bancario 23/02/2021 Attesta falsamente di aver eseguito un bonifico bancario in favore della vittima che gli consegna un natante con relativo motore e carrello: denunciato
Cronaca Aggredisce coppia, inveisce contro i carabinieri e simula malore: in manette 80enne 23/02/2021 Tratto in arresto in flagranza di reato un pensionato, 80enne del luogo, per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale
Società Medici e personale sanitario vittime del Covid-19: un minuto di silenzio per ricordarli 22/02/2021 La cerimonia si è svolta venerdì scorso a Roma.