Cronaca Puglia sette Maxi operazione tra Italia e Albania: 37 arresti, sequestrate tre tonnellate e mezzo di droga Le ordinanze cautalari eseguite in diverse città italiane compresa Lecce 30/06/2020 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Aveva ramificazioni anche nel Leccese l'organizzazione dedita al traffico internazionale di stupefacenti sgominata in queste ore in una maxi operazione coordinata dalla Dda di Bari che ha portato a 37 arresti e al sequestro di tre tonnellate e mezzo tra marijuana, cocaina e hashish. Le indagini sono state portate avanti dalla Dia di Bari con l'ausilio della Criminalpol, dell'ufficio di collegamento interforze di Tirana e della polizia albanese, e con la collaborazione, in Italia, di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e della Dia di Foggia, Lecce, Bologna, Roma, Napoli e Catanzaro, e della Procura Speciale anticorruzione e criminalità organizzata di Tirana, con il coordinamento di Eurojust, diretto dal membro nazionale italiano.Gli arrestati, italiani ed albanesi, sono persone ritenute responsabili di traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti. Sono in esecuzione anche decreti di sequestro per complessivi 4 milioni di euro. Nel corso delle indagini, sono state sequestrare circa tre tonnellate e mezzo di droga tra marijuana, cocaina ed hashish, per un valore di oltre 40 milioni di euro e corrispondenti a circa 7 milioni di dosi. Maggiori elementi sull'operazione saranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 12, a cui parteciperanno Federico Cafiero De Raho, procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Arben Kraja, procuratore speciale anticorruzione e criminalità organizzata di Tirana, Filippo Spiezia, vice Presidente e Membro per l'Italia di Eurojust, Giuseppe Volpe, procuratore di Bari, con il Procuratore Aggiunto Francesco Giannella, titolare della Dda di Bari e Giuseppe Governale, direttore della Dia.Immagine di repertorio
Puglia sette Nuovo polo ospedaliero in Puglia: sarà tra i più moderni d'Europa 23/01/2021 lavori per la realizzazione di uno dei più moderni poli ospedalieri d’Europa da 299 posti letto procedono spediti e hanno trovato un più forte impulso a seguito della ripresa dopo la sospensione imposta dall’emergenza sanitaria Covid-19
Cronaca Furia in casa: costringe la madre alla fuga, poi danneggia l’auto della moglie 22/01/2021 Follia ad Ostuni dove è finito in manette un 46enne del posto, arrestato per maltrattamenti in famiglia
Cronaca Alla guida di mezzo sottoposto a fermo, minaccia carabinieri per evitare confisca e finisce in manette 22/01/2021 A Cellino San Marco un 44enne del posto arrestato per violenza o minaccia a pubblico ufficiale
Economia e lavoro Record di giovani nell'agricoltura: in arrivo fondi a sostegno delle nuove imprese 21/01/2021 Storico ritorno dei giovani in agricoltura dove nel 2020 si registra un balzo del 14% di imprese condotte da under 35 rispetto a cinque anni fa
Politica Presidi sanitari, screening e vaccini: le proposte in Puglia per il ritorno in sicurezza a scuola 20/01/2021 Presentata dall’assessore alla Sanità regionale Pier Luigi Lopalco una proposta di delibera di Giunta per il ritorno in sicurezza a scuola
Società Manifesti col nome da uomo per la trasgender Gianna: Taffo ne crea uno nuovo 20/01/2021 Molto conosciuta ad Andria, la sua nuova identità non era mai stata accettata dai familiari