Politica Sanità Lecce Ispezioni Dea e Fazzi Lecce, Pagliaro: ''Cantiere forse finito per il centro ricovero Dca, ma mancano gli arredi. Camera iperbarica ancora ferma'' Nota del consigliere regionale e capogruppo La Puglia Domani dopo il sopralluogo effettuato nelle due strutture sanitarie di Lecce. 04/12/2024 circa 1 minuto ''Avevamo fatto due nodi al fazzoletto, dopo la nostra precedente ispezione del 26 settembre al Dea e al Fazzi di Lecce, e oggi ne abbiamo sciolto uno. Mi riferisco al cantiere del centro di ricovero per i casi più gravi di disturbi alimentari, che necessitano di assistenza h24. I lavori sembrerebbero conclusi ma mancano gli arredi, e questa volta la previsione di apertura entro fine anno speriamo possa essere rispettata, dopo diversi slittamenti. Ne abbiamo avuto conferma dalla dottoressa Caterina Renna, responsabile del centro per i disturbi alimentari dell’ex Opis di Lecce. I lavori sono ripresi alacremente dopo la nostra denuncia di cantiere fermo, e di questo siamo contenti''. Lo afferma in una nota il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani''Ancora in stallo, invece, l’attivazione della camera iperbarica al Dea, il Dipartimento di Emergenza e Accettazione. Rispetto alla nostra precedente ispezione c’è una novità: la dottoressa Patrizia Barone, direttore dell’ospedale Vito Fazzi, ha precisato che i ritardi non dipendono dal mancato accreditamento da parte del dipartimento Salute della Regione, ma dal mancato acquisto di alcune apparecchiature a corredo della camera iperbarica. Siamo al paradosso: un apparecchio di ultima generazione, acquistato 5 anni fa per oltre 500mila euro mai entrato in funzione, con costi di manutenzione di 50mila euro l’anno buttati al vento, mentre i pazienti leccesi sono costretti ad andare a Gallipoli o in strutture private, se hanno la fortuna di poterselo permettere''.''Qualche passo avanti, invece, l’abbiamo verificato nel funzionamento del pronto soccorso, nonostante la carenza irrisolta di medici e infermieri. È stato introdotto un servizio molto utile: un'addetta alla reception fornisce aggiornamenti ai familiari dei pazienti, in attesa all'esterno''.''Comincia da qui la nostra ricognizione nell’ospedale Vito Fazzi, il più grande dell’Asl Lecce. Andremo reparto per reparto, come facciamo nelle nostre ispezioni, per vedere di persona tutto ciò che non va e può essere migliorato, ascoltando pazienti, utenti e personale per raccogliere le tessere di un mosaico che restituiremo in Commissione Sanità, chiamando in audizione i vertici Asl e dell’assessorato. Sempre con lo stesso obiettivo: provare a trovare soluzioni per migliorare i servizi sanitari pubblici e garantire il diritto alla salute dei cittadini'', conclude Pagliaro.
Cronaca Ospedale Sud Salento, ASL Lecce: ''Aggiornamento cronoprogramma consegnato il 16 gennaio'' 20/01/2025 La direzione sanitaria replica alle richieste avanzate nei giorni scorsi da alcuni esponenti politici affermndo di agire secondo le indicazioni della Regione Puglia.
Cronaca ASL Lecce: ''Tac Ospedale Gallipoli, servizio mobile momentaneo con percorsi sicuri per i pazienti'' 17/01/2025 La replica al consigliere Pagliaro del Direttore medico dell’ospedale di Gallipoli, Dr Salvatore Garzia, sul servizio di Tac mobile.
Cronaca Ospedale Maglie-Melpignano, Caroppo: ''Scaduto anche il termine del 16 gennaio. ASL Lecce presenti al più presto la documentazione richiesta'' 17/01/2025 Lo auspica il deputato salentino di Forza Italia per far ripartire l’iter per la realizzazione del nuovo nosocomio.
Politica Ospedale Gallipoli, Pagliaro: ''Pazienti fragili al gelo per raggiungere tac mobile attraverso corridoio fatiscente'' 16/01/2025 Per il consigliere regionale, capogruppo de La Puglia Domani, le scuse non bastano.
Cronaca I sindaci del comprensorio dell’Ospedale di Casarano chiedono un incontro a Emiliano e Piemontese 15/01/2025 Per la forte preoccupazione per le divergenze nelle dichiarazioni rilasciate da rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali.
Cronaca Riapre il Centro diagnostico Istituto Santa Chiara di Castrignano dei Greci 14/01/2025 Il Consiglio di Stato sospende i provvedimenti regionali di revoca dell'autorizzazione all'esercizio e dell'accreditamento istituzionale.