Ambiente Cronaca Politica Lecce Soleto Impianti per produzione di biometano a Lecce e Soleto, opposizione di Sinistra Italiana Salento Il Segretario provinciale Danilo Scorrano interviene per denunciare l’aggressione del territorio da parte di privati con impianti invasivi. 30/10/2024 circa 1 minuto Sinistra Italiana Salento, tramite il Segretario provinciale Danilo Scorrano, interviene ancora una volta a denunciare l’aggressione del territorio da parte di privati con impianti invasivi, in località con ben altra vocazione, e come, sempre più spesso, accade senza alcun coinvolgimento delle comunità locali.''In agro di Lecce, in località Caforie, ma molto più vicino ai comuni di Surbo e Trepuzzi dovrebbe sorgere un impianto per la produzione di biometano a cura della società Agrienergia Circolare Srl con sede a Roma. Nella zona individuata insistono già altri impianti, come una centrale termica, un inceneritore di rifiuti ospedalieri, una raffineria petrolifera ed altri. Oltra a tutto questo, che già basterebbe, per porre seri dubbi sull’opportunità di tale insediamento, l’impianto sorgerebbe a 500 metri dalla splendida abbazia di Cerrate e in una zona, che negli anni ha visto imprenditori locali investire nella ricettività e nella ristorazione di qualità ristrutturando antiche masserie, rispettando ed esaltando la vocazione turistico- culturale di quel territorio. Il segnale che si può fare economia con pratiche non invasive, anzi rispettose dell’ambiente circostante e utili ad una crescita economico-sociale compatibile con il territorio''.''La contrarietà delle amministrazioni comunali di Surbo e Trepuzzi e delle comunità locali, non può che vederci solidali e a sostegno di questa battaglia. Meno convinta la maggioranza che regge la città di Lecce, che sembra appellarsi e affidarsi alle conclusioni tecniche post verifiche e pareri, come se, in questi casi, la politica non avesse un ruolo e non debba decidere del modello di sviluppo del proprio territorio. E’ un odioso ripetersi di situazioni simili, agli onori delle cronache c’è un progetto presentato per un impianto di grosse dimensioni da realizzarsi nel comune di Soleto. Un’area che, come tutti sanno, non potrebbe ospitare alcunchè, vista l’alta concentrazione di agenti inquinanti rivenienti dagli impianti già presenti''.''Si continua a perseguire una politica che vede il Salento “assaltato” da progetti di impianti industriali, la cui pubblica utilità, spesso, non si riesce a capire, che determinano consumo di suolo, emissioni, inquinanti o odorigene, in mancanza di un minimo di programmazione e in barba alle volontà di amministrazioni e comunità locali. Nessuna preclusione ideologica, ma il rispetto della salute, dell’ambiente e delle volontà popolari devono essere il faro che ci deve guidare nelle scelte'', conclude Scorrano.
Politica Lecce, il consigliere Roberto Russo aderisce alla Lega 15/03/2025 Dopo lo scioglimento del Movimento Regione Salento, il consigliere non segue Pagliaro in Fratelli d’Italia ma aderisceal partito di Salvini.
Cronaca Malamovida, il sindaco Poli Bortone sugli arresti: ''Monito per chi crede di restare impunito'' 15/03/2025 Il primo cittadino ha ringraziato il Questore Modeo per i controlli e gli interventi indispensabili per la tutela della città e dei cittadini.
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.
Politica Gianmaria Greco: “Buon lavoro al consigliere Russo per il nuovo percorso politico ma rinuncio alla Commissione” 15/03/2025 Intervento del Capogruppo del Movimento Regione Salento a Palazzo Carafa.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.
Cronaca Ospedale di Casarano, nuova ispezione di Pagliaro 13/03/2025 No al progressivo depotenziamento del presidio da difendere a servizio del territorio dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia.