Politica Sanità Lecce DEA Lecce, Mazzotta: “Interrogazione su Shock Room mai attivate” Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia denuncia lo sperpero di danaro pubblico per le strutture costate circa 400mila euro e mai utilizzate da quattro anni. 13/09/2024 circa 1 minuto “Mentre denunciamo la carenza di strutture e di servizi la cui ragione è sempre “la mancanza di risorse”, ecco che al Dea di Lecce va in scena una dolente rappresentazione di sperpero di danaro pubblico: leggendo la stampa di oggi salta all’occhio la notizia delle quattro “shock room” costate circa 400mila euro e abbandonate, mai utilizzate, da quattro anni. Non solo non sono mai state attivate, nonostante l’alto grado tecnologico delle attrezzature contenute, ma non si hanno nemmeno notizie su quando apriranno i battenti''. Lo afferma in una nota il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Paride Mazzotta.''Parliamo del Dea, il dipartimento di emergenza, che doveva e dovrebbe essere un fiore all’occhiello della sanità pugliese e, in effetti, le dotazioni delle shock room sarebbero all’altezza di questa definizione. Perciò, depositerò un’interrogazione diretta alla Giunta regionale per conoscere le ragioni di una situazione che ha dell’incredibile: più di quattro anni per mettere in funzione un servizio che è costato 400mila euro e che sarebbe utilissimo per la collettività. Vogliamo sapere il perché del ritardo, ma soprattutto vogliamo avere tempi certi sull’attivazione. Certo è che, per ora, si tratta di una brutta pagina per la nostra sanità'', conclude Mazzotta.
Cronaca Estate in sicurezza: a Gallipoli attivati due presidi sanitari turistici 14/06/2025 In città e alla Baia Verde grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Asl.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' di Lecce asportato tumore al seno di 7 kg 06/06/2025 L'intervento chirurgico è durato alcune ore e, nella sua grande complessità, è perfettamente riuscito. La paziente è stata dimessa e continua il suo percorso Breast Unit.
Sanità Poliambulatorio di Otranto, la ASL replica al consigliere Blasi: ''Nessuna chiusura a danno dei cittadini, ma riorganizzazione rispettosa delle domande di salute'' 05/06/2025 Nota dell'Azienda Sanitaria Locale di Lecce in merito alla paventata interruzioni di alcuni servizi assistenziali.
Eventi Progetto Improove, il futuro dell’intelligenza artificiale e della telemedicina nella gestione delle malattie croniche 04/06/2025 Domani pomeriggio a Novoli il secondo Community Stakeholder Workshop del progetto europeo.
Cronaca Eredità Carrapa, chieste le dimissioni del presidente dell’ISPE di Maglie 31/05/2025 La richiesta arriva dal Comitato Nuovo Ospedale Sud Salento e da Antonio Giannuzzi, fiduciario della famiglia di Vita Carrapa per aver disatteso le disposizioni testamentarie.