Cronaca Politica Scuola Puglia sette Trasporto scolastico, partenza in ritardo e primi disservizi Il consigliere Pagliaro: “Regione Puglia s’impegni per garantire servizio efficiente e sicuro”. 03/09/2024 circa 1 minuto “Puntualmente, ad ogni inizio di anno scolastico si verificano disservizi e disagi nel trasporto pubblico locale. Quest’anno la partenza del servizio bus per gli studenti pendolari è stata fissata al 16 settembre, data di inizio delle lezioni che era stata prevista dalla Regione, ma diversi istituti hanno deciso di anticipare la prima campanella di alcuni giorni, e quindi si pone già un grosso problema soprattutto per l’utenza che arriva dai paesini più distanti. Ci auguriamo che in questi giorni si mettano bene a fuoco tutte le esigenze e si organizzi un servizio efficiente. Negli anni passati così non è stato, tant’è che nel 2021, 2022 e 2023 abbiamo segnalato il problema con tre interrogazioni urgenti, in cui evidenziavamo tutte le criticità per la provincia di Lecce, dove 6 ragazzi su 10 si servono del trasporto pubblico per arrivare a scuola''. Lo afferma in una nota il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani.''La neo-assessora Ciliento, a seguito dell’incontro con le società che gestiscono il servizio pubblico su gomma dello scorso 27 agosto, ha dichiarato che non tutto sarà perfetto nelle prime settimane di scuola, auspicando che i disagi siano minimi e facilmente risolvibili. È quello che ci auguriamo anche noi, insieme con gli alunni e i loro genitori che spesso sono costretti a sopperire alle carenze del trasporto pubblico e ad accompagnare e prelevare i ragazzi da scuola con i propri mezzi, pur avendo già pagato gli abbonamenti''.''È accaduto negli anni scorsi anche ad anno scolastico inoltrato, come abbiamo più volte documentato. Per scongiurare che questo caos si ripeta, chiediamo all’assessora Ciliento uno sforzo di attenzione per gestire il confronto con i gestori del tpl e l’Ufficio Scolastico regionale, affinché siano recepite tutte le specifiche necessità dell’utenza, modulate sulla base degli orari di ingresso e uscita degli studenti pendolari che spesso non coincidono con l’orario di servizio dei bus, prevedendo anche un numero sufficiente di mezzi. Per molti ragazzi arrivare a scuola in orario e rientrare poi a casa diventa una vera e propria odissea quotidiana, e questo non è accettabile. Sollecitiamo quindi la Regione ad intensificare gli sforzi per garantire un trasporto scolastico efficiente, puntuale e sicuro'', conclude Pagliaro.
Politica Nucleo Vigilanza Ambientale, FdI: ''Restano dubbi sull'attvità svolta e le multe elevate'' 17/03/2025 Dichiarazione congiunta del presidente del gruppo di Fratelli d'Italia, Renato Perrini, e dei consiglieri Luigi Caroli e Tonia Spina.
Politica Emiliano: ''Nessuna telefonata con la Schlein'' 17/03/2025 Il presidente della Regione Puglia smentisce l'interlocuzione con la Segretaria del Pd, come pure di non aver avuto alcun ruolo politico nei voti espressi nel Parlamento Europeo.
Cronaca Truffa, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale: denunciate 6 persone 15/03/2025 Operazione di controllo del territorio e di contrasto alla criminalità diffusa da p,arte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi.
Puglia sette Forte scossa al largo del Gargano 14/03/2025 Il sisma ha sfiorato la magnitudo 5.0. Molta paura ma per ora nessun danno
Cronaca Furiosa lite in famiglia termina a coltellate: 44enne deceduto in ospedale. I Carabinieri arrestano il padre 71enne 14/03/2025 L'anziano genitore ha impugnato un coltello con cui ha colpito il figlio all’esterno della loro abitazione.
Cronaca I Carabinieri denunciano due persone a piede libero e ne segnalano altre 4 per detenzione di sostanze stupefacenti 12/03/2025 I risultati di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari.