Cronaca Politica Lecce 

“È arrivato il tempo del tagliando al REC del Comune di Lecce, all’insegna della partecipazione”

Il Regolamento Edilizio Comunale, modificato e integrato, sarà inviato alla Commissione Urbanistica per il parere di competenza per poi giungere all’esame del Consiglio Comunale.

Il 20 dicembre del 2023 il Comune di Lecce ha approvato in Consiglio Comunale, con delibera n. 220/2023, il nuovo Regolamento Edilizio che disciplina tutti gli aspetti degli interventi di trasformazione fisica e funzionale degli immobili situati nella città, nonché le loro modalità attuative e procedurali.

Il provvedimento in questione ha aggiornato radicalmente il precedente regolamento che faceva riferimento al PRG del 1989, adeguandone i contenuti relativi alle norme, alle definizioni e agli obiettivi prestazionali verso i quali l'attività edilizia deve tendere nella città di Lecce.

''Oggi, dopo quasi un anno dalla sua approvazione e a seguito di una serie di incongruenze che sono state riscontrate nel corso di tale periodo, l’assessorato all’Urbanistica ha deciso di mettere mano al nuovo Regolamento per effettuare le necessarie modifiche - scrive l’assessore alle politiche urbanistiche e rigenerazione Urbana, Gianpaolo Scorrano - Nelle more della redazione, l’Amministrazione Comunale intende invitare tutti gli Ordini professionali interessati (ingegneri, architetti, geometri, etc.) a far pervenire eventuali suggerimenti e/o osservazioni al fine di garantire il massimo coinvolgimento delle competenze tecniche locali oltre a un’adeguata partecipazione su un regolamento così rilevante per lo sviluppo della città. In pratica, una sorta di doveroso 'tagliando' che andrà a correggere le numerose incoerenze già rilevate dagli uffici e che consentirà ai professionisti di espletare al meglio il proprio lavoro nell’interesse di tutta la cittadinanza leccese''.

Eventuali osservazioni e/o suggerimenti, dunque, potranno pervenire a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.lecce.it o con comunicazione indirizzata al Dirigente del Settore 14 – Pianificazione Sviluppo del Territorio, entro la fine del mese di settembre. Una volta chiusa tale fase di partecipazione, il Rec così come modificato e integrato sarà inviato alla Commissione Urbanistica per il parere di competenza per poi giungere all’esame del Consiglio Comunale.


Potrebbeinteressarti