Politica Veglie Veglie, aumento Tari. L'opposizione: ''Altro regaluccio ai cittadini'' Il gruppo consiliare Veglie di tutti attacca la decisione della maggioranza a sostegno del sindaco De Bartolomeo. 20/07/2024 circa 2 minuti ''Nell’ultimo Consiglio comunale del 18 luglio, ci siamo ritrovati dinanzi alla decisione della maggioranza De Bartolomeo di aumentare anche la Tari per le utenze domestiche. Dopo gli incrementi tariffari a carico delle famiglie vegliesi per la fruizione dei servizi mensa e trasporto scolastico, essenziali per garantire il “Diritto allo studio” ai nostri bambini, è arrivato dunque anche un altro regaluccio “a sorpresa”: l’aumento della Tassa sui rifiuti per l’anno 2024''. Lo dichiara in una nota il Gruppo consiliare di opposizione “Veglie di tutti”.''Il nostro gruppo di opposizione “Veglie di tutti”, naturalmente, con fermezza si è dissociato da questa nuova insensata scelta di mettere le mani, ancora una volta, nelle tasche dei cittadini. Abbiamo poi cercato di offrire argomenti e ragionamenti per un ravvedimento immediato rispetto ad un atto che, alla luce della forte crisi economica della comunità, appare del tutto inopportuno. Peraltro, l’aumento tariffario non può essere assolutamente giustificato dal decremento del gettito per la diminuzione delle utenze domestiche dovuta, evidentemente, alle tante persone, in primo luogo giovani, che sono costrette a lasciare Veglie per mancanza di lavoro e prospettive''.''Proprio quest’ultimo allarmante dato, avrebbe dovuto far ragionare all’opposto la maggioranza: se le utenze diminuiscono è necessario mantenere basse le tasse comunali per incentivare i cittadini a rimanere a Veglie. Invece, è stato deciso di aumentare pure la Tari: per chi è in difficoltà economica si tratta di un motivo in più per lasciare il paese. Come abbiamo più volte sottolineato, bisogna cambiare subito rotta, scegliendo di stare accanto alla gente. E in questa occasione, non basta aver deciso di ridurre soltanto le tariffe delle utenze non domestiche, si sarebbe dovuto puntare anche e soprattutto a ridurre quelle delle utenze domestiche''.''Dinanzi a questa situazione, poi, siamo costretti a segnalare alcuni “sprechi” che, se contenuti, avrebbero potuto dare un segnale. Il riferimento, come tante volte ripetuto in queste settimane, è ad esempio alle spese per feste, festicciole e altre iniziative di intrattenimento, che non risolvono i problemi della comunità, soprattutto se programmate senza finalità concrete di crescita per il territorio. La coperta è corta, d’accordo. Ma perché questa coperta deve mantenersi lunga solo per sindaco (quasi 5.000 euro di indennità), vicesindaco e assessori che continuano a percepire lo stipendio del Comune senza porsi la domanda: è giusto mantenere l’indennità massima mentre ci sono tantefamiglie in difficoltà? Forse rinunciare a qualcosa potrebbe servire a destinare un aiuto, anche minimo, a qualche persona che davvero ha bisogno''.''Siamo dinanzi ad una Amministrazione che abbiamo battezzato “degli aumenti” e delle “feste e festicciole”, ma non rinunciamo all’invito che gli rivolgiamo da tempo: cambiate rotta! E noi saremo disponibili a dare il nostro apporto per il bene della Comunità vegliese''.
Cronaca Lecce, costituito il Comitato provinciale per il Sì ai referendum 27/03/2025 Referendum dell’8 e 9 giugno su Lavoro e Cittadinanza: nasce il Comitato provinciale a sostegno dei cinque Sì.
Arte e archeologia Lavori in Piazza Sant’Oronzo. intervento del Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Roberto Giordano Anguilla 27/03/2025 Lecce si prepara ad una nuova fase dei lavori pubblici. Durante la Commissione Lavori Pubblici del Comune di Lecce, l’assessore al ramo ha fatto il punto sulla situazione.
Cronaca Corsie preferenziali, il “no” dell’assessore Capoccia alle telecamere 26/03/2025 “Ci fidiamo dei cittadini”, ha detto l’assessore alla Mobilità per respingere l’idea dei tecnici.
Cronaca Degrado a Nardò, Giuri: ''Più attenzione ai quartieri popolari da Arca Sud Salento'' 26/03/2025 Il Consigliere Comunale con delega alle Periferie interviene dopo l’ennesimo episodio nelle case popolari a gestione regionale.
Cronaca Pendinelli: ''Ormai insostenibile la condizione dell'ospedale di Scorrano'' 26/03/2025 Sottoposte a Regione Puglia ed ASL di Lecce le problematiche di un Presidio in stato di abbandono, trascurato, con l’incapacità di attivare servizi riconosciuti ad una struttura classificata Ospedale di I Livello.
Cronaca Assunzioni mobilità: Lecce Città Pubblica rinnova istanza di annullamento delle procedure 25/03/2025 Il gruppo consiliare di minoranza le ritiene illegittime e scrive a tutti i segretari comunali coinvolti.