Politica Commissione occupazioni e Affari Sociali, nuova nomina per l’on. Chiara Gemma L'europarlamentare, confermata per altri 5 anni al Parlamento Europeo, riceve una nuova nomina a coordinatrice per il Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei. 19/07/2024 circa 1 minuto L’onorevole Chiara Gemma, confermata per altri 5 anni al Parlamento Europeo, riceve una nuova nomina a coordinatrice per il Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei nella Commissione Occupazione e Affari Sociali (EMPL) che accoglie «con orgoglio e grande senso di responsabilità».«Questa nomina rappresenta un riconoscimento significativo del lavoro svolto in commissione EMPL nella scorsa legislatura e un’opportunità per rafforzare ulteriormente l’impegno mio e di Fratelli d’Italia nelle politiche europee in un settore fondamentale per il futuro dell’Unione come quello dell’occupazione e del sociale- afferma l’europarlamentare salentina a seguito della nomina che le permetterà - non solo di fungere da portavoce del Gruppo rispetto ai lavori della commissione, ma anche di assegnare relatori ai dossier e collaborare con anche i relatori ombra per garantire che tutte le opinioni dei membri del gruppo vengano rispettate. Mi rende oltremodo orgogliosa il fatto che il gruppo ECR abbia 10 membri in questa commissione, 7 dei quali italiani. Un grande risultato per la squadra di Giorgia Meloni in Europa».«Sono altresì soddisfatta - aggiunge - per la riconferma nella Commissione Cultura e Istruzione (CULT) e per le nuove nomine nelle Commissioni FEMM (Diritti delle donne e uguaglianza di genere) e ITRE (Industria, ricerca e energia), tutte commissioni strategiche per l’Italia e per l’Unione europea. È un momento cruciale per l’Europa e credo fermamente che una politica attenta e innovativa nel campo dell’occupazione, così come in quello dei diritti sociali, dell’istruzione, dell’industria e della ricerca possa offrire risposte concrete alle sfide attuali».«Nelle mie commissioni di riferimento lavorerò collaborando strettamente con il territorio e con le istituzioni europee per costruire un’Europa più forte, inclusiva e competitiva. Sarò una voce attenta e determinata nel rappresentare le esigenze dei cittadini europei, promuovendo politiche che rispondano alle loro necessità e aspirazioni. È tempo di costruire un’Europa che investa sulle persone, sulle loro competenze e sulle loro passioni», conclude.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Politica Siculella: “Questo non è l’ufficio propaganda” 26/04/2025 L'ex candidato sindaco attacca la gestione della comunicazione istituzionale del Comune di Lecce.
Cronaca Melendugno, la settimana prossima arriverà l’ok in giunta all’accordo con Tap 26/04/2025 Il Comune dovrà accontentarsi di 6 milioni anziché 10, su consiglio dei legali. Vernole prende tempo.
Cronaca Martano, Congedo-Chironi (FdI): “Sfregio sede sintomatico di intolleranza sinistra” 25/04/2025 Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Lecce e il coordinatore cittadino del circolo martanese sugli atti vandalici al passaggio del corteo del 25 Aprile.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Cronaca Auto incendiata assessora Galatone, Stefanazzi: ''Solidarietà a Dorato'' 24/04/2025 Il deputato leccese del Partito Democratico definisce l'atto vile ed auspica che il Governo faccia luce.